Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Pieropan |
Cuvée | La Rocca |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 45,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2031
|
Declino
2032 - 2037+
|
La Cuvée La Rocca di Pieropan 2023 è uno dei vini bianchi più emblematici della zona di Soave, in Veneto. Prodotto principalmente da uve Garganega, questo vino esprime perfettamente le caratteristiche del vitigno grazie all’eccezionalità del cru La Rocca, situato su un versante collinare esposto a sud-ovest. Il millesimo 2023 promette freschezza, eleganza e una notevole capacità di invecchiamento, con profumi intensi di frutta matura, agrumi, fiori bianchi e una delicata nota minerale che si sviluppa grazie ai terreni calcarei con affioramenti di tufo. La vinificazione accurata, che può prevedere una breve macerazione sulle bucce e un affinamento parziale in legno grande, conferisce al vino una straordinaria complessità aromatica e una struttura avvolgente.
La regione del Veneto è celebre nel mondo per la sua secolare tradizione vitivinicola e la grande varietà di suoli e microclimi. Qui il clima è temperato, con estati calde e asciutte e inverni miti, favorendo una maturazione lenta delle uve e preservando la freschezza dei profumi. I suoli vulcanici e calcarei delle colline di Soave apportano mineralità e sapidità, qualità che si riscontrano pienamente nella Cuvée La Rocca. La storia viticola della zona risale al Medioevo e il nome Pieropan rappresenta una vera garanzia di qualità e rispetto delle tradizioni.
In termini di abbinamenti gastronomici, la Cuvée La Rocca si sposa magnificamente con piatti strutturati di pesce come il branzino al forno con erbe aromatiche, crostacei, risotti ai frutti di mare o ai funghi, e secondi a base di pollame nobile. Tra i piatti regionali veneti, è ideale con le sarde in saor, il risotto all’amarone o una classica frittura di pesce della laguna.
Per la degustazione, consiglio di servire questo vino a una temperatura compresa tra 10 e 12°C. Un servizio in calici ampi permetterà di apprezzare a pieno il suo bouquet complesso e la sua mineralità. Un breve passaggio in caraffa può aiutare a esaltare ulteriormente le sue qualità aromatiche, soprattutto se il vino è stato imbottigliato di recente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Pieropan - La Rocca - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.