Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Spumanti |
Sottotipo | Brut |
Colore | Bianco |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Dogarina |
Grado alcolico | 11 % |
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Dogarina Brut 2024 è uno spumante bianco prodotto nella regione della Vénétie, una delle aree più rinomate d’Italia per la produzione di vini effervescenti di alta qualità. Anche se non sono specificati i vitigni utilizzati, la tradizione veneta valorizza uve come il Glera, spesso protagonista nei Brut della zona, dando origine a vini freschi, fruttati e piacevolmente aromatici. Il millesimo 2024 suggerisce uno spumante giovane, pensato per esprimere profumi intensi e una vivace acidità, tipici di una vinificazione orientata a preservare integrità e freschezza. Le tecniche di spumantizzazione abituali in zona, come la rifermentazione in autoclave (Metodo Charmat-Martinotti), permettono di ottenere una bollicina fine e persistente, perfetta per esaltare le note floreali e fruttate del vino.
La Vénétie vanta una lunga storia vitivinicola che risale all’epoca romana, grazie a un clima mite, influenzato dalle Alpi e dalla vicinanza al Mar Adriatico, e a suoli di origine alluvionale, ricchi di minerali. Questi fattori creano le condizioni ideali per vini bianchi freschi, vivaci e dal carattere immediato. La tradizione della spumantizzazione in questa regione ha ottenuto riconoscimenti internazionali soprattutto con la zona del Prosecco, anche se molte altre aree minori producono bollicine di grande eleganza, come nel caso del Dogarina Brut.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Dogarina Brut 2024 si presta magnificamente come aperitivo, abbinato a cicchetti veneziani come sarde in saor, baccalà mantecato o tartine ai crostacei. La sua freschezza e le bollicine lo rendono perfetto anche con piatti di pesce, fritture leggere, risotti ai frutti di mare o insalate estive con agrumi. Ottimo anche con sushi e sashimi, grazie all’equilibrio tra acidità e aromaticità.
Per degustare al meglio questo vino, consiglio di servirlo ben fresco, tra i 6 e gli 8°C, così da esaltarne le note fruttate e la vivacità delle bollicine, garantendo un’esperienza di grande piacevolezza e leggerezza.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Dogarina - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.