Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Spumanti |
Sottotipo | Brut |
Colore | Bianco |
Annata | Senza annata |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Carpenè Malvolti |
Grado alcolico | 11 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 12,75 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2025 - 2025
|
Maturità
2025 - 2025
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2032+
|
Il vino che hai aggiunto alla tua cantina è un Prosecco della cantina Carpenè Malvolti, prodotto nella rinomata regione del Veneto, in Italia. Anche se non è specificato un millesimo, si tratta di un vino spumante bianco, di tipo Brut, realizzato secondo il metodo Charmat. Questo metodo di vinificazione prevede una seconda fermentazione in grandi autoclavi, permettendo di conservare la freschezza e la vivacità degli aromi primari del vino, spesso fruttati e floreali. Il Prosecco è tipicamente realizzato a partire dal vitigno Glera, che conferisce note di mela verde, pera e fiori bianchi, arricchite da una piacevole effervescenza.
La regione del Veneto, situata nel nord-est dell'Italia, è caratterizzata da un clima temperato con estati calde e inverni miti, ideale per la coltivazione della vite. I terreni variano da aree pianeggianti a colline ben drenate, ricche di minerali, che influenzano positivamente la vigorosa crescita delle viti. Il Veneto vanta una lunga tradizione vitivinicola, essendo una delle principali regioni produttrici di vino in Italia.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Prosecco Brut Carpenè Malvolti è l'accompagnamento perfetto per aperitivi e stuzzichini. Si sposa splendidamente con antipasti a base di pesce e crostacei, come calamari fritti o insalata di mare. Non disdegna nemmeno piatti locali come il "risotto al radicchio", grazie alla sua acidità equilibrata e alle bollicine vivaci che puliscono il palato.
Per ottenere il massimo da questo spumante, si consiglia di servirlo fresco tra i 6 e gli 8 gradi Celsius. Una temperatura troppo bassa potrebbe nascondere i suoi delicati profumi, mentre una troppo alta ne comprometterebbe la freschezza e l'effervescenza. Buona degustazione!
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Carpenè Malvolti possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.