Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2019 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Monte Del Frà |
Cuvée | Tenuta Lena di Mezzo |
Grado alcolico | 15 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 18,53 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2024
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2033+
|
Il vino Monte Del Frà Cuvée Tenuta Lena di Mezzo del 2019 è un intrigante vino rosso proveniente dalla regione del Veneto in Italia. Questa cuvée si distingue per l'armonia tra i diversi vitigni utilizzati, tipicamente quelli autoctoni della regione come Corvina, Rondinella e Molinara tipici della Valpolicella. Il millesimo 2019 è caratterizzato da un'ottima maturità delle uve, favorita dalle condizioni climatiche ideali di quell'anno. La vinificazione è pensata per preservare l'integrità del frutto e spesso avviene in acciaio o legno grande, per mantenere al meglio i sentori tipici del territorio.
Il Veneto è una regione vitivinicola di grande importanza in Italia, conosciuta per la sua varietà di vini che spaziano dai bianchi freschi ai rossi strutturati. Il clima è generalmente mite, con inverni non troppo rigidi ed estati calde, influenzato dalle Alpi e dalla vicinanza al Lago di Garda. I terreni sono variegati, ricchi di calcare e basaltici, ideali per la produzione di vini profondi e complessi. La storia vitivinicola della regione è antica e ricca di tradizioni che si riflettono nella qualità dei vini prodotti.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Tenuta Lena di Mezzo si presta magnificamente a essere accompagnata da piatti di carne come brasati, arrosti di manzo o agnello. Anche la cucina locale offre ottime combinazioni, come il risotto all'Amarone o il tipico bollito veronese, che esaltano le note fruttate e speziate del vino. Infine, per apprezzarne al meglio le qualità organolettiche, si consiglia di degustarlo a una temperatura di servizio di 16-18°C, lasciandolo eventualmente decantare per qualche minuto per permettere l’apertura di tutti i suoi profumi e aromi.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Monte Del Frà - Tenuta Lena di Mezzo - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.