Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Veneto |
Tenuta | Cantine Della Corte |
Cuvée | Nero di Sela Appassimento |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 18,75 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2028
|
Apice
2029 - 2032
|
Declino
2033 - 2036+
|
Il vino in questione, la Cuvée Nero di Sela Appassimento 2022 delle Cantine Della Corte, rappresenta un esempio interessante della produzione vinicola veneta. Si tratta di un rosso ottenuto con la tecnica dell’appassimento, un procedimento tradizionale della regione durante il quale le uve vengono lasciate appassire per alcune settimane. Questo metodo concentra zuccheri e aromi, conferendo al vino struttura, intensità e una piacevole morbidezza. Il millesimo 2022 si distingue per la sua freschezza e per una buona integrazione tra complessità aromatica e vivacità del frutto. I sentori tipici includono note di frutta rossa matura come la ciliegia e la prugna, accanto a sfumature speziate e leggere note di cioccolato che derivano dall’appassimento.
La regione del Veneto, una delle più prestigiose d’Italia, è conosciuta per i suoi terroir variegati che favoriscono la produzione di vini sia rossi sia bianchi di qualità. Il clima è generalmente temperato, con una marcata escursione termica tra giorno e notte che aiuta a preservare l’acidità delle uve e la freschezza aromatica, elementi fondamentali nei vini ottenuti tramite appassimento. I suoli del Veneto sono prevalentemente argillosi e calcarei, ben drenati e vocati alla coltivazione di vitigni autoctoni. La lunga tradizione vitivinicola della regione si riflette nell’abilità delle cantine locali di unire innovazione e rispetto delle usanze storiche.
In abbinamento, questa cuvée appassimento si presta perfettamente a piatti ricchi e saporiti. Ottima con stufati di manzo, brasati o arrosti, accompagna egregiamente anche i formaggi stagionati della zona come il Monte Veronese o il Grana Padano. Per restare nella tradizione veneta, una scelta eccellente è la pastissada de caval, piatto tipico a base di carne di cavallo stufata, che ben si adatta alla pienezza del vino.
Consiglio di degustare questo vino a una temperatura di servizio compresa tra 16 e 18°C. Si suggerisce di stappare la bottiglia almeno trenta minuti prima della degustazione, così da permettere al vino di esprimere appieno la sua complessità aromatica e la generosità al palato.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Veneto Cantine Della Corte - Nero di Sela Appassimento - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.