Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2007 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Delle Venezie |
Tenuta | Le Colline Dei Filari |
Grado alcolico | 12 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 27,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2008 - 2009
|
Maturità
2010 - 2012
|
Apice
2013 - 2015
|
Declino
2016 - 2023+
|
Le Colline Dei Filari Delle Venezie DOC 2007 è un vino rosso prodotto nella rinomata area del Veneto, una delle regioni vitivinicole più importanti d’Italia. Questo vino, appartenente alla denominazione Delle Venezie DOC, si distingue per il suo stile secco e la cura riservata alla vinificazione, anche se non viene specificato il vitigno. Tuttavia, all’interno di questa denominazione, i vitigni tipici sono solitamente Merlot, Cabernet Sauvignon, Pinot Nero o varietà autoctone come il Refosco. Il millesimo 2007 è stato caratterizzato da un clima equilibrato, favorevole a una maturazione ottimale delle uve, che dona complessità e struttura al vino.
Il Veneto è una regione con una lunga storia vinicola, favorita da un clima mite grazie alla presenza delle Prealpi e dell’influenza benefica del Lago di Garda e del Mar Adriatico. I suoli della regione sono vari, spaziando da terreni vulcanici nelle zone collinari a depositi alluvionali lungo le pianure, contribuendo alla tipicità dei vini prodotti. La cultura del vino qui affonda le radici nei secoli, e la qualità dei vini rossi delle Venezie è ormai riconosciuta a livello internazionale per freschezza, equilibrio e capacità di invecchiamento.
Dal punto di vista degli abbinamenti, Le Colline Dei Filari Delle Venezie DOC 2007 si presta a numerosi piatti della tradizione veneta e italiana. È ideale con carni rosse alla griglia, brasati, arrosti di vitello e selvaggina leggera. Un eccellente accompagnamento può essere rappresentato anche da piatti tipici come la pastissada de caval (stufato di cavallo) oppure un risotto al tastasal. Anche formaggi stagionati come il Monte Veronese o l’Asiago sono compagni di tavola perfetti grazie alla struttura del vino.
Per apprezzarne al meglio le qualità, si consiglia di degustare questo vino a una temperatura di servizio compresa tra 16 e 18°C, in calici ampi che favoriscano l’ossigenazione, permettendo al bouquet aromatico di esprimersi pienamente. Data l’annata, si consiglia eventualmente di decantare il vino per esaltare le sue note evolute e raffinate.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Delle Venezie Le Colline Dei Filari - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.