Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2017 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Valpolicella Ripasso |
Tenuta | Domìni Veneti |
Cuvée | Vigneti di Torbe |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 28,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2018 - 2019
|
Maturità
2020 - 2023
|
Apice
2024 - 2028
|
Declino
2029 - 2031+
|
Il Valpolicella Ripasso DOC "Cuvée Vigneti di Torbe" del 2017 di Domìni Veneti è un vino rosso che esprime con eleganza il carattere distintivo della regione vinicola della Vénétie. Il Ripasso è ottenuto da una vinificazione particolare che prevede un secondo passaggio sulle vinacce dell'Amarone, conferendo al vino maggiore complessità e struttura. Questo millesimo 2017 promette un buon equilibrio tra frutta e tannini, grazie al suo affinamento accurato che gli conferisce una profondità unica. Le uve provengono dai vigneti di Torbe, noti per il loro terreno ricco di calcare e tufi, ideali per la produzione di vini di grande qualità.
La Vénétie, situata nel nord-est dell'Italia, è una delle regioni vinicole più diversificate del paese. Il suo clima è influenzato sia dalla vicinanza delle Alpi che dagli influssi del mare Adriatico, garantendo un microclima perfetto per la viticoltura. I terreni collinari della zona di Valpolicella, con i loro suoli stratificati di origine vulcanica e calcarei, offrono le condizioni ideali per produrre vini che combinano struttura e finezza.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Valpolicella Ripasso si presta bene a pietanze sostanziose e saporite. Provalo con piatti della tradizione locale come l'ossobuco alla veneta o la pasta e fagioli. Non è da sottovalutare l'abbinamento con formaggi stagionati o, per chi ama osare un po', con un risotto ai funghi porcini.
Per apprezzare al meglio questo vino, consiglio di servirlo a una temperatura di degustazione tra i 16-18°C. Prima di servirlo, lasciarlo respirare qualche momento farà sì che i suoi aromi complessi si esprimano appieno, permettendo di cogliere tutte le sfumature di questa deliziosa espressione vinicola della Vénétie.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valpolicella Ripasso Domìni Veneti - Vigneti di Torbe - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.