Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosato |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Valdadige |
Tenuta | Terlano |
Cuvée | Tradition |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2023 - 2023
|
Maturità
2024 - 2025
|
Apice
2026 - 2027
|
Declino
2028 - 2029+
|
Il vino Terlano Valdadige Rosé Cuvée Tradition 2022 proviene dall'affascinante regione della Valdadige, situata nel cuore del Trentino-Alto Adige. Questa cuvée rosé è caratterizzata da un'elegante miscela di uve selezionate, che riflettono un sapiente equilibrio tra tradizione e innovazione. Il millesimo 2022 promette una freschezza e vivacità caratteristiche, grazie al clima moderato e alla vinificazione attenta e rispettosa dell'ambiente. Il terroir della Valdadige è benedetto da un suolo ricco e variegato, costituito principalmente da calcare e argilla, che conferisce al vino un'incredibile mineralità e complessità aromatica.
La regione della Valdadige è ben nota per il suo clima influenzato dalle Alpi e dal vicino Lago di Garda, che favorisce la coltivazione di vitigni capaci di esprimere eleganza e freschezza. L'area ha una lunga tradizione vitivinicola risalente all'epoca romana, e oggi è apprezzata per la sua capacità di produrre vini di alta qualità, rispettando metodi tradizionali e sostenibili.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Terlano Valdadige Rosé Cuvée Tradition si accompagna splendidamente con piatti leggeri e freschi. Consiglio di provarlo con un'insalata di frutti di mare o con antipasti a base di salumi delicati e formaggi freschi. I piatti regionali, come la polenta con funghi di stagione o un risotto agli asparagi, possono esaltare ulteriormente le caratteristiche fruttate e floreali di questo vino.
Per una degustazione ottimale, non dimenticare di servire questo rosé alla temperatura ideale di 8-10°C, per esaltare la sua freschezza e la delicatezza dei suoi aromi. Lascia che il vino respiri per qualche minuto nel bicchiere e godi della sua eleganza discreta e raffinata.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valdadige Terlano - Tradition - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.