Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2005 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Soave |
Tenuta | Pieropan |
Cuvée | La Rocca |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 35,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2005 - 2007
|
Maturità
2008 - 2011
|
Apice
2012 - 2016
|
Declino
2017 - 2019+
|
Il vino "Cuvée La Rocca" del 2005 della cantina Pieropan è un'espressione raffinata del Soave, una delle denominazioni di vini bianchi più celebri della Vénétie, in Italia. Questo vino è realizzato principalmente con l'uva Garganega, tipica della regione, coltivata su colline vulcaniche che regalano ai vini una mineralità particolare e una ricca complessità aromatica. Il millesimo 2005 si è dimostrato particolarmente eccellente per la varietà, offrendo vini con struttura e capacità di invecchiamento. La vinificazione è curata nei minimi dettagli per esaltare le caratteristiche naturali del vitigno, senza interventi invasivi che potrebbero alterare il suo carattere autentico.
La regione del Soave si trova in Vénétie, una zona con un clima temperato che beneficia dell'influsso del Lago di Garda e delle montagne circostanti. Il suolo vulcanico conferisce ai vini una spiccata mineralità, mentre la lunga storia vitivinicola, che risale all'epoca romana, ha permesso di affinare le tecniche di coltivazione e di vinificazione nel corso dei secoli.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la "Cuvée La Rocca" si presta magnificamente a piatti di pesce semplici ma saporiti, come il branzino al forno con erbe aromatiche o i crostacei grigliati. Ottimo anche con il risotto ai frutti di mare o con la tipica pasta alle vongole. I piatti della tradizione veneta, come il baccalà alla vicentina, si sposano altrettanto bene con la delicatezza e l'intensità di questo Soave.
Consiglio di servire questo vino a una temperatura di 10-12°C per apprezzarne appieno gli aromi complessi e la struttura elegante. È ideale stappare la bottiglia qualche minuto prima della degustazione per permettere al vino di esprimere tutta la sua personalità.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Soave Pieropan - La Rocca - 2005 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.