Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc brut Millesimato 60 Moger 2023 Italie Vénétie Prosecco DOC blanc_de_blancs
Veneto - Prosecco
60 Moger
Millesimato
2023

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Bianco
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Prosecco
Tenuta 60 Moger
Cuvée Millesimato
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 15,25 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Prosecco DOC "60 Moger" Millesimato 2023 è un vino spumante bianco, frutto di una cuvée blanc de blancs, cioè ottenuta esclusivamente da uve a bacca bianca, tipicamente Glera, il vitigno principe della denominazione. Il millesimo 2023 si distingue per la sua freschezza, con note fruttate e floreali che emergono grazie a una vinificazione curata che privilegia il mantenimento della fragranza aromatica. La classificazione "Brut" lascia presupporre un residuo zuccherino molto contenuto che esalta la finezza delle bollicine e un profilo secco, agile e rinfrescante. Questo spumante si caratterizza per il perlage fine e persistente, i sentori di mela, pera, fiori bianchi e una leggera nota agrumata, con una chiusura vivace e pulita.

La regione del Veneto, culla del Prosecco, offre un terroir particolarmente vocato alla produzione di spumanti. Il clima è temperato, con estati calde e ventilate, ottimali per la maturazione delle uve, e inverni miti grazie alla protezione delle Prealpi. I terreni prevalentemente argillosi e calcarei, ben drenati, regalano alle uve una combinazione ideale di mineralità e freschezza. La zona vanta una lunga tradizione nella spumantizzazione secondo il metodo Martinotti-Charmat, che consente di esprimere tutto il potenziale aromatico ed elegante del Prosecco.

Il Prosecco Brut Millesimato è perfetto come aperitivo ma si adatta con versatilità sia a piatti leggeri che a proposte più territoriali. Accompagnalo a una selezione di cicchetti veneziani come baccalà mantecato, sarde in saor o tartine con formaggi freschi ed erbe. Si abbina molto bene a crudi di pesce, frutti di mare, insalate di mare, risotti alle verdure primaverili o a piatti di pasta con sughi delicati. Anche una pizza bianca con zucchine e ricotta può essere una scelta interessante.

Per la degustazione ideale, consiglio di servire il Prosecco "60 Moger" Millesimato 2023 ben fresco, tra i 6 e gli 8°C, in calici di media ampiezza che permettano di apprezzarne i profumi e la vivace effervescenza. Questo vino va consumato giovane per goderne tutta la fragranza e la vividezza.

Applicazione per la gestione della cantina di Spumanti

Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Prosecco 60 Moger - Millesimato - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.