Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Lugana |
Tenuta | Tommasi |
Cuvée | Le Fornaci |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 19,75 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2035+
|
Il Lugana DOC Le Fornaci 2024 di Tommasi è un vino bianco secco dalla personalità briosa e raffinata, prodotto con uve Turbiana, il vitigno autoctono per eccellenza di quest’area, spesso noto anche come Trebbiano di Lugana. L’annata 2024 conferisce freschezza e vivacità, esaltando le caratteristiche varietali del vitigno: bouquet floreale con sentori di gelsomino e sambuco, note fresche di pesca bianca e agrumi, accompagnate da una delicata mineralità che regala un bel finale sapido e persistente. La vinificazione, condotta prevalentemente in acciaio inox, mira a preservare la fragranza e l’immediatezza aromatica del vino, mantenendo intatte freschezza e bevibilità.
Il Lugana DOC si trova tra il Lago di Garda e la provincia di Brescia, un territorio unico che beneficia di microclima mite grazie all’influenza lacustre. I suoli sono composti da argille calcaree e ricchi di minerali, derivati dai depositi glaciali, elementi che conferiscono ai vini una mineralità marcata e una struttura elegante. La storia della denominazione risale agli anni ’60, anche se la viticoltura nella zona ha origini antiche; negli ultimi decenni il Lugana è divenuto simbolo di qualità del nord Italia, sempre più apprezzato per la sua capacità di unire freschezza, sapidità e longevità.
Per gli abbinamenti, il Lugana Le Fornaci 2024 si presta magnificamente a piatti di pesce, sia di lago sia di mare, come una trota in carpione, filetti di persico al burro e salvia o delle semplici seppie alla griglia. Ottimo anche con antipasti di verdure fresche, risotti delicati, primi piatti a base di erbe aromatiche o con il classico risotto alla Trevisana. Accompagna con eleganza anche sushi e piatti della cucina mediterranea.
Per una degustazione ottimale, il vino va servito fresco, idealmente tra i 8 e i 10°C. Si consiglia l’uso di calici a tulipano per valorizzare i profumi. Anche gustato giovane offre il meglio di sé, ma può sorprendere favorevolmente dopo uno o due anni di affinamento in bottiglia.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lugana Tommasi - Le Fornaci - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.