Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Passo del Bovaro Bovaro 2020 Italie Vénétie Amarone della Valpolicella
Veneto - Amarone della Valpolicella
Bovaro
Passo del Bovaro
2020

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2020
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Amarone della Valpolicella
Tenuta Bovaro
Cuvée Passo del Bovaro
Grado alcolico 15 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 29,90 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

L'Amarone della Valpolicella della cantina Bovaro, millesimo 2020, è un vino rosso corposo e complesso, espressione sublime del caratteristico blend locale "Cuvée Passo del Bovaro". Questo vino è realizzato con uve appassite, principalmente Corvina, Corvinone e Rondinella, che provengono dai vigneti collinari della Valpolicella, situata nella regione vinicola della Vénétie, nel nord-est dell'Italia. Il territorio è caratterizzato da un clima temperato con inverni miti e estati calde, influenzato dalla presenza del Lago di Garda e dalle correnti fresche delle Alpi. Il suolo calcareo e argilloso della Valpolicella contribuisce a conferire al vino la sua struttura e la sua longevità.

La Vénétie è una regione con una storia vinicola ricca, risalente all'epoca romana, ed è conosciuta per la produzione di grandi vini, tra cui il celebre Amarone. La lunga tradizione di appassimento delle uve, che consiste nel lasciarle essiccare per alcuni mesi, conferisce al vino una concentrazione aromatica e un carattere unico.

L'Amarone della Valpolicella si abbina perfettamente con piatti ricchi e saporiti. È ideale con carni rosse, arrosti e selvaggina. Provalo con un brasato al vino rosso o con uno stufato di cinghiale. Tra i piatti tipici della regione, un risotto all'Amarone o un formaggio stagionato come il Monte Veronese possono esaltare le caratteristiche di questo vino.

Per apprezzare al meglio le sfumature aromatiche e il corpo dell'Amarone Bovaro 2020, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C. È preferibile decantarlo almeno un'ora prima della degustazione per permettere al vino di aprirsi e liberare tutta la sua complessità. Questo Amarone rappresenta una vera e propria esperienza sensoriale, capace di incantare gli amanti del vino più esigenti.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Amarone della Valpolicella Bovaro - Passo del Bovaro - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.