Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc brut Terre dell'Orso Non millésimé Italie Trentin-Haut-Adige DOC methode_traditionnelle
Trentino-Alto Adige - Non specificato
Terre dell'Orso

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Bianco
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Trentino-Alto Adige
Denominazione Non specificato
Tenuta Terre dell'Orso
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Questo vino spumante bianco Terre dell'Orso, prodotto in Trentino-Alto Adige, rappresenta una splendida espressione della tradizione spumantistica italiana del nord. Realizzato secondo la méthode traditionnelle, la stessa impiegata per gli champagne, questo Brut trae la propria eleganza dalla fermentazione in bottiglia che conferisce un perlage fine e persistente. Non essendo specificato il millesimo né il blend, si può supporre che siano state selezionate uve bianche autoctone o internazionali coltivate nei migliori vigneti collinari della regione, dove l'altitudine e l'escursione termica contribuiscono a preservare freschezza e aromi. Il risultato è un vino dal colore paglierino brillante, dal profilo olfattivo floreale e fruttato, con note di mela verde, pera e delicate sfumature di crosta di pane derivanti dall'affinamento sui lieviti.

Il Trentino-Alto Adige vanta una lunga storia vitivinicola, influenzata sia dalla cultura italiana che da quella mitteleuropea. Il clima fresco e alpino, con importanti sbalzi termici tra giorno e notte, favorisce l'accumulo di aromi e la vivacità acida delle uve, mentre i suoli ben drenati di natura calcarea e porfirica offrono mineralità e struttura. Questo territorio, incastonato tra le Dolomiti e influenzato dagli antichi depositi glaciali, è particolarmente vocato alla produzione di vini spumanti di grande finezza.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo Brut del Trentino-Alto Adige si sposa perfettamente con antipasti leggeri a base di pesce, carpacci di trota salmonata, mousse di formaggi freschi e finger food a base di verdure. Ottimo anche con piatti regionali come un'insalata di cavolo cappuccio con speck, canederli al formaggio o uno strudel di verdure. È l'ideale per l'aperitivo ma accompagna con eleganza anche crostacei e sushi.

Per esaltarne aromi e freschezza, si consiglia di servire questo vino spumante a una temperatura compresa tra 6 e 8°C, preferibilmente in bicchieri a tulipano che ne valorizzino il perlage e consentano una buona percezione del bouquet.

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Terre dell'Orso possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.