Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc brut Sellaronda Non millésimé Italie Trentin-Haut-Adige DOC methode_traditionnelle
Trentino-Alto Adige - Non specificato
Sellaronda

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Bianco
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Trentino-Alto Adige
Denominazione Non specificato
Tenuta Sellaronda
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 12,30 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Sellaronda Brut bianco spumante, prodotto nella regione del Trentino-Alto Adige, rappresenta una raffinata espressione dell’arte spumantistica italiana. Questo vino, non millesimato, è elaborato con la méthode traditionnelle, la stessa usata per gli Champagne, che prevede una seconda fermentazione in bottiglia: un processo che regala finezza alle bollicine e complessità olfattiva. Anche senza una specifica menzione di uve o cru, è tipico che in questa zona vengano utilizzati vitigni come Chardonnay e Pinot Nero, selezionati per la loro capacità di esprimere freschezza, struttura ed eleganza nel calice.

Il Trentino-Alto Adige, culla di grandi spumanti italiani, si distingue per un clima alpino-mediterraneo ideale: forti escursioni termiche tra giorno e notte assicurano maturazioni lente e perfetta conservazione dell’acidità, fondamentale per un Brut vivace e rinfrescante. Il suolo, ricco di minerali, conferisce profumi nitidi ed una spiccata mineralità. La lunga tradizione enologica di questa regione si fonde con una propensione all’innovazione, ponendola tra le capitali italiane delle bollicine d’autore. I vini qui prodotti sono rinomati per il loro equilibrio, la finezza del perlage e la pulizia aromatica.

Il Sellaronda Brut bianco si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. Il suo profilo fresco e secco lo rende ideale come aperitivo, per accompagnare antipasti di montagna come salumi tirolesi, speck o carpacci di lago. Si sposa elegantemente con piatti a base di pesce d’acqua dolce come la trota alle erbe, i canederli leggeri, oppure una zuppa d’asparagi o primi piatti a base di verdure primaverili. Ottimo anche con sushi e sashimi, grazie all’effervescenza che pulisce il palato.

Per cogliere appieno la sua vivacità e il bouquet aromatico, si consiglia di servirlo freddo, ad una temperatura compresa tra 6 e 8°C. Versato in calici da spumante, libererà fragranze floreali, agrumate e una delicata nota di crosta di pane, offrendo una degustazione vivace e memorabile.

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Sellaronda possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.