Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Riserva Mezzacorona 1999 Italie Trentin-Haut-Adige DOC
Trentino-Alto Adige - Non specificato
Mezzacorona
Riserva
1999

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 1999
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Trentino-Alto Adige
Denominazione Non specificato
Tenuta Mezzacorona
Cuvée Riserva
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 30,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Mezzacorona Cuvée Riserva 1999 è un vino rosso italiano che esprime tutta la personalità e l’eleganza del Trentino-Alto Adige. Annata di grande interesse, il millesimo 1999 è stato caratterizzato da una maturazione lenta che ha permesso ai vitigni del taglio di raggiungere equilibrio ed espressività. La dicitura "Cuvée Riserva" indica un assemblaggio di diverse uve tipiche della zona (con ogni probabilità Teroldego, Lagrein e forse anche Cabernet o Merlot), selezionate e affinate più a lungo, come suggerisce il termine Riserva. La vinificazione punta a esaltare struttura, longevità e complessità aromatica: ci si possono quindi attendere profumi evoluti di frutta rossa in confettura, note speziate, tocchi di tabacco e cuoio, e una bocca avvolgente ma ancora vibrante, con tannini maturi e un bel finale persistente.

Il Trentino-Alto Adige è una regione montana particolarmente vocata alla viticoltura grazie al clima fresco e ventilato che favorisce la lenta maturazione delle uve, preservandone profumi e acidità naturali. I terreni, spesso di origine alluvionale o morenica, ricchi di minerali, contribuiscono a vini di notevole freschezza ed eleganza. La storia della zona è segnata dall’influenza mitteleuropea, che si riflette anche nella cura e nella precisione tecnica adottata durante tutte le fasi produttive.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, un vino di questa complessità e struttura si sposa magnificamente con arrosti di selvaggina, brasati di manzo o capriolo, stufati tradizionali come il gulash trentino o il cervo in salmì. Ottimo anche con formaggi stagionati come il Trentingrana o con piatti regionali più ricchi a base di funghi o polenta.

Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo un breve passaggio in decanter per favorire l’ossigenazione e il rilascio di tutti i suoi aromi più complessi.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Mezzacorona - Riserva - 1999 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.