Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Mezzacorona |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 11,35 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2034+
|
Il vino rosso Mezzacorona 2022 proviene dalla pittoresca regione del Trentino-Alto Adige, in Italia, una zona rinomata per la produzione di vini raffinati e di alta qualità. Anche se il blend specifico non è dichiarato, i vini rossi di questa area sono spesso a base di varietà internazionali come il Merlot e il Cabernet Sauvignon, così come varietà autoctone come il Teroldego. Il terroir della regione, con le sue montagne e i suoi altopiani, offre un microclima unico caratterizzato da forti escursioni termiche che contribuiscono a conferire al vino una straordinaria complessità aromatica e un buon equilibrio tra acidità e struttura.
Il Trentino-Alto Adige è una regione con una lunga storia vitivinicola, influenzata da una combinazione di climi, dalla continentalità alla freschezza alpina. I terreni, prevalentemente calcarei e argillosi, favoriscono la crescita di uve di qualità con una mineralità spiccata. La cultura vinicola risente altresì delle influenze austriache, dato che la regione è stata parte dell'Impero Austro-Ungarico, fatto che ha contribuito a una produzione vinicola diversificata e di grande tradizione.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo vino rosso del 2022 si presta perfettamente a piatti tradizionali della cucina locale, come lo spezzatino di cervo o di capriolo, accompagnato da polenta rustica. È altresì ottimo con formaggi stagionati, quali il Trentingrana, o con piatti italiani più comuni come un ragù di carne o lasagne al forno.
Per apprezzare al meglio le qualità di questo vino rosso, è consigliabile servirlo a una temperatura di 16-18°C. Questo permetterà di esaltare i suoi aromi fruttati e speziati, regalando un'esperienza di degustazione equilibrata e armoniosa.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Mezzacorona - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.