Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Schreckbichl Colterenzio |
Cuvée | Perelise |
Grado alcolico | 14,5 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2023 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2032+
|
Il vino Schreckbichl Colterenzio Cuvée Perelise 2022 è un bianco secco proveniente dalla rinomata regione vinicola del Trentino-Alto Adige, nel nord Italia. Questo vino è caratterizzato da un assemblaggio sapientemente selezionato, combinando diverse varietà per offrire un profilo aromatico equilibrato e complesso. Il terroir del Trentino-Alto Adige è particolarmente favorevole alla produzione di vini bianchi di qualità eccellente grazie ai suoi terreni montuosi, ricchi di minerali, e al clima fresco e alpino che contribuisce a una maturazione lenta e costante delle uve. La vendemmia 2022 si caratterizza per un'eccezionale freschezza e vivacità, in parte dovute alle condizioni climatiche che hanno garantito un perfetto equilibrio tra zuccheri e acidità.
Il Trentino-Alto Adige è noto per la sua diversità culturale e per la qualità dei suoi vini, influenzata dalle tradizioni tedesche e italiane. Situato tra le Alpi, il clima è particolarmente variabile, con estati calde e fresche notti che permettono alle uve di sviluppare un bouquet aromatico intenso e una buona acidità.
Per accompagnare il Cuvée Perelise di Schreckbichl Colterenzio, suggerisco di abbinarlo a piatti di pesce o frutti di mare, come carpacci di pesce fresco o calamari grigliati. Grazie alla sua freschezza e acidità, questo vino si sposa bene anche con piatti a base di verdure come un risotto agli asparagi o insalate estive arricchite da formaggi freschi tipici della regione, quali la Mozzarella di bufala.
Consigliato servirlo a una temperatura di 10-12°C per esaltare al meglio la sua freschezza e le sue qualità organolettiche. Gustato a questa temperatura, vi offrirà un'esperienza sensoriale raffinata e rinfrescante.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Schreckbichl Colterenzio - Perelise - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.