Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Arancione |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Pojer e Sandri |
Cuvée | Zero Infinito Perpetuo |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2029
|
Declino
2030 - 2031+
|
Il vino "Cuvée Zero Infinito Perpetuo 2022" di Pojer e Sandri è un'espressione affascinante della viticoltura moderna dell'Alto Adige, una regione rinomata per la sua capacità di produrre vini distintivi. Si tratta di un vino orange, spesso ottenuto grazie a una macerazione prolungata delle bucce, che conferisce una maggiore complessità e una struttura tannica simile a quella di un vino rosso. Senza dettagli specifici sui vitigni, possiamo comunque aspettarci caratteristiche uniche e preziose da questa cuvée. La vinificazione senza interventi carica il vino di autenticità, consentendo al terroir di emergere nel bicchiere.
Il Trentino-Alto Adige è una regione caratterizzata da un clima alpino-mediterraneo, che combina estati calde e inverni rigidi. Questo clima, insieme ai diversi tipi di suolo che variano da calcareo a vulcanico, contribuisce a creare una gamma di profili aromatici molto diversificati nei vini prodotti. Con una storia vitivinicola che affonda le radici nell'epoca romana, la zona continua a fondere tradizione e avanguardia.
Per armonizzare al meglio questo vino, si potrebbero abbinare piatti dal profilo aromatico complesso, come pollame arrosto con agrumi e spezie, o formaggi con una moderata stagionatura. I piatti regionali come lo stinco di maiale alla tirolese o un’insalata di radicchio e noci potrebbero esaltare le note speziate e floreali del vino.
Per apprezzarlo pienamente, consiglierei di servirlo a una temperatura di 10-12°C. Questa freschezza aiuterà a mantenere vivaci gli aromi e a bilanciare la componente tannica. Consiglio di versarlo in un calice ampio, che permetta al bouquet aromatico di evolvere e di rivelare la sua complessità mentre il vino si scalda gradualmente nel bicchiere.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Pojer e Sandri - Zero Infinito Perpetuo - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.