| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Sottotipo | Abboccato |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2010 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Tenuta dell'Ornellaia |
| Cuvée | Le Volte dell'Ornellaia |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 32,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2010 - 2011
|
Maturità
2012 - 2015
|
Apice
2016 - 2019
|
Declino
2020 - 2024+
|
Le Volte dell'Ornellaia 2010, prodotto dalla rinomata Tenuta dell'Ornellaia in Toscana, rappresenta un elegante equilibrio tra tradizione e innovazione. Pur trattandosi in genere di una cuvée a base di uve rosse (Merlot, Sangiovese, Cabernet Sauvignon), in questa particolare annata e versione bianca demi-sec l’espressione si sposta su un blend internazionale di uve bianche, probabilmente includendo varietà come Chardonnay, Vermentino o Sauvignon Blanc, che conferiscono al vino una complessità aromatica unica. Il 2010 è stato un anno favorevole, con un clima particolarmente equilibrato che ha permesso una maturazione ottimale dei grappoli. La vinificazione, curata nei minimi dettagli, prevede una fermentazione in acciaio per preservare freschezza e aromi fruttati, seguita da un affinamento che può includere un breve passaggio in legno, per arricchire la struttura senza perderne la vivacità.
La Toscana è una regione vitivinicola storica e affascinante, famosa per i suoi suoli compositi prevalentemente argillo-calcari e per il clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e ventilate e inverni miti. Queste condizioni ambientali favoriscono una produzione di vini fini e versatili, capaci di riflettere l’anima del territorio. L’influsso marittimo, anche nelle zone interne, contribuisce a una maturazione lenta e regolare delle uve, donando loro finezza e longevità. Ornellaia si distingue per la grande attenzione alla qualità e l’innovazione continua, pur mantenendo un profondo rispetto per la tradizione locale.
Le Volte dell'Ornellaia bianco demi-sec si presta splendidamente all’abbinamento con piatti dal gusto ricco ma non eccessivamente grasso. Ideale con crostacei come aragosta alla catalana, carni bianche in salse agrumate, risotti ai frutti di mare o con formaggi a pasta molle poco stagionati come il taleggio. Tra le specialità toscane, si sposa perfettamente con il baccalà alla livornese o una panzanella tradizionale arricchita da frutti di mare.
Si suggerisce di servire questo vino a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, così da esaltarne la freschezza minerale e la fragranza aromatica, lasciando che esprima pienamente la sua complessità al palato. Si consiglia l’apertura della bottiglia pochi minuti prima del servizio per consentire al bouquet di aprirsi gradualmente.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta dell'Ornellaia - Le Volte dell'Ornellaia - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.