| Confezionamento | Jeroboam (3L) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2018 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | San Giusto a Rentennano |
| Cuvée | Percarlo |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Jeroboam (3L) | |
| 2025 | 650,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2021
|
Maturità
2022 - 2026
|
Apice
2027 - 2035
|
Declino
2036 - 2042+
|
Il Percarlo 2018 di San Giusto a Rentennano è un vino rosso di grande personalità, prodotto in purezza da uve Sangiovese coltivate nelle colline senesi della Toscana. Il vigneto, gestito in regime biologico, beneficia dei terreni ricchi di galestro e calcari che donano al vino una spiccata mineralità e profondità aromatica. Il 2018 è stato un millesimo caratterizzato da un andamento climatico equilibrato, con una raccolta che ha permesso di ottenere uve di grandissima qualità. Dopo una rigorosa selezione manuale, la vinificazione avviene in vasche d’acciaio con lunghe macerazioni; l’affinamento prosegue per circa 20 mesi in barriques, il che arricchisce il vino di complesse note speziate e di grande struttura.
San Giusto a Rentennano si trova nel cuore del Chianti Classico, una delle zone vinicole più celebri d’Italia, caratterizzata da colline ondulate, un clima mediterraneo con importanti escursioni termiche tra notte e giorno, e terreni pietrosi ma ben drenati. Questa regione ha una lunga storia vitivinicola che risale all’epoca etrusca e trova nel Sangiovese il suo vitigno simbolo, capace di regalare vini sia eleganti che potenti, profondamente legati al territorio.
Il Percarlo, con il suo profilo intenso e corposo, si sposa perfettamente con piatti strutturati della tradizione toscana come la bistecca alla fiorentina, il cinghiale in umido o tagli di carne brasati. È eccellente anche con pecorini stagionati e preparazioni a base di funghi porcini. Per chi ama abbinamenti più innovativi, può accompagnare egregiamente una lasagna di ragù rustico o uno stracotto di manzo.
Per apprezzarne appieno la vivacità e l’eleganza, si consiglia di degustare il Percarlo 2018 a una temperatura di servizio tra 16 e 18°C. È ideale caraffarlo almeno un’ora prima della degustazione per permettere ai profumi complessi di esprimersi al meglio e donare un’esperienza sensoriale davvero memorabile.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato San Giusto a Rentennano - Percarlo - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.