| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Rocca di Frassinello |
| Cuvée | Poggio alle Nane |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 52,20 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2032
|
Declino
2033 - 2038+
|
La Cuvée Poggio alle Nane 2021 di Rocca di Frassinello è un vino rosso elegante che unisce tradizione e innovazione, tipico delle grandi creazioni della Maremma toscana. Il vino nasce da una selezione accurata di uve locali come Sangiovese, affiancate da varietà internazionali quali Cabernet Sauvignon e Merlot, secondo lo stile “bordolese” che Rocca di Frassinello interpreta con grande personalità. L’annata 2021 si presenta come un millesimo di ottima qualità, grazie a condizioni climatiche favorevoli, con estati calde ma ventilate e una buona escursione termica, che hanno permesso alle uve di esprimere complessità e freschezza. Dopo una vinificazione attenta, che include una macerazione sulle bucce prolungata per estrarre struttura e aromi, l’affinamento in legno conferisce al vino note speziate e una tannicità ben integrata.
La Maremma toscana, regione di origine di Rocca di Frassinello, si distingue per un clima mite, mitigato dalla brezza marina e da terreni ricchi di minerali e caratterizzati da una miscela di argilla, calcare e ghiaia. Questa conformazione dona ai vini un equilibrio tra potenza e freschezza, oltre a una buona longevità. La zona, un tempo paludosa e oggi vocata al vino di qualità, rappresenta una delle più vivaci rivoluzioni enoiche italiane, capace di valorizzare sia varietà tradizionali che internazionali.
In tavola, la Cuvée Poggio alle Nane trova i suoi migliori abbinamenti con la bistecca alla fiorentina, cinghiale in umido, pappardelle al ragù di lepre o formaggi stagionati come il pecorino toscano. Grazie alla sua struttura e complessità, il vino si sposa anche con piatti ricchi a base di funghi o tartufo.
Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura di 16-18°C, eventualmente decantandolo prima del servizio per valorizzarne la ricchezza aromatica e favorire l’apertura dei tannini.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Rocca di Frassinello - Poggio alle Nane - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.