| Confezionamento | Jeroboam (3L) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2018 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | San Giusto a Rentennano |
| Cuvée | La Ricolma |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Jeroboam (3L) | |
| 2025 | 1 250,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2019 - 2021
|
Maturità
2022 - 2025
|
Apice
2026 - 2033
|
Declino
2034 - 2039+
|
La Ricolma 2018 del Castello di San Giusto a Rentennano è un vino rosso toscano di grande prestigio, realizzato principalmente da uve Merlot raccolte da vigneti situati sulle colline del Chianti. Questo vino si distingue per la sua struttura complessa e avvolgente, con note aromatiche che spaziano dalla frutta nera matura (prugna, mora) a eleganti sentori speziati e balsamici, arricchite da una leggera presenza boisée dovuta all'affinamento in barrique. Il millesimo 2018, in particolare, regala un equilibrio notevole tra freschezza e profondità gustativa: i tannini sono morbidi e levigati, mentre il finale è lungo e persistente, segno di una vinificazione attenta e rispettosa delle peculiarità varietali.
La Toscana è una delle regioni vinicole più celebri al mondo, dominata da colline ondulate e un clima temperato mitigato dalla vicinanza del Mar Tirreno. I suoli, ricchi di galestro, calcari e argille, permettono ai vitigni internazionali come il Merlot di esprimersi con eleganza pur mantenendo una marcata identità territoriale. La zona di San Giusto a Rentennano vanta una lunga storia vitivinicola che affonda le radici nel Medioevo, oggi aggiornata con pratiche agronomiche rispettose dell’ambiente e attenzione alla qualità.
Per gli abbinamenti, La Ricolma 2018 si presta magnificamente a piatti ricchi e saporiti. È ideale con brasati di manzo, cinghiale in umido, agnello alle erbe o con una classica bistecca alla fiorentina. Ottimo anche in accompagnamento a formaggi stagionati come il pecorino toscano o zuppa di farro. La sua ricchezza aromatica lo rende versatile anche con piatti internazionali a base di carne rossa e funghi.
Consiglio di degustare La Ricolma 2018 a una temperatura di servizio di 16-18°C, dopo averlo lasciato ossigenare in decanter per almeno un’ora per sviluppare appieno il ventaglio aromatico e la complessità gustativa.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato San Giusto a Rentennano - La Ricolma - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.