Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec 100 Ciliegiolo Bibendum Non millésimé Italie Toscane DOC
Toscana - Non specificato
Bibendum
100 Ciliegiolo

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Non specificato
Tenuta Bibendum
Cuvée 100 Ciliegiolo

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Bibendum Cuvée 100% Ciliegiolo rappresenta un’interessante espressione della tradizione vitivinicola toscana, pur essendo non millesimato e privo di una denominazione specifica. Il Ciliegiolo è un vitigno autoctono della Toscana, spesso utilizzato come complemento nel Chianti ma che, vinificato in purezza, offre vini immediati e fruttati, dal carattere autentico e accattivante. In questa cuvée, il Ciliegiolo viene probabilmente lavorato in acciaio per preservare le sue note varietali più fresche e fragranti, con pochi interventi di cantina che lasciano spazio al vitigno di esprimersi al meglio.

La Toscana è una regione con una storia millenaria nel campo della viticoltura, particolarmente nota per i suoi climi miti e le forti escursioni termiche tra giorno e notte, grazie alla vicinanza del mare e alle dolci colline. I suoli, spesso ricchi di argilla, sabbia e componenti calcaree, contribuiscono a dare struttura e complessità anche ai vini più freschi come il Ciliegiolo. Nel corso degli ultimi decenni, l’attenzione verso i vitigni autoctoni è cresciuta moltissimo, portando anche piccoli produttori come Bibendum a valorizzare varietà meno note con vini in purezza.

Un Ciliegiolo in questa versione si presta perfettamente ad accompagnare primi piatti della cucina toscana come le pappardelle al ragù di cinta senese oppure le zuppe rustiche di legumi. Ottimo anche con salumi locali come la finocchiona o con carni bianche arrosto, grazie alla sua freschezza e al tannino mai invasivo, che pulisce il palato senza appesantire.

Si consiglia di degustare questo vino alla temperatura di 14-16°C, così da esaltare le note fruttate e la delicata vivacità tipiche del Ciliegiolo. Se giovane, può essere anche leggermente rinfrescato in estate. Consumatelo nei primi anni dall’imbottigliamento per apprezzarne al massimo la fragranza.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Bibendum - 100 Ciliegiolo possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.