Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Toscana |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Cecchi |
Cuvée | Treno del Mare |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
La cuvée Treno del Mare 2024 del produttore Cecchi è un vino bianco secco proveniente dalla suggestiva regione della Toscana. Nonostante l’assenza di una denominazione DOC specifica, il nome Cecchi è una garanzia di qualità e di esperienza tramandata da generazioni nella vinificazione. Il millesimo 2024 promette freschezza e vivacità, caratteristiche tipiche dei bianchi giovani. La cuvée, non meglio dettagliata nella composizione dei vitigni, potrebbe essere un sapiente assemblaggio di varietà a bacca bianca tipiche della regione, come Vermentino o Trebbiano, che regalano vini dai profumi floreali e dalla spiccata acidità. La vinificazione è orientata a preservare l'aromaticità e la fragranza delle uve, spesso attraverso fermentazioni a temperature controllate e un imbottigliamento precoce per custodirne la freschezza.
La Toscana è universalmente riconosciuta per i suoi paesaggi collinari e la sua tradizione vitivinicola antichissima, arricchita da una grande diversità di suoli, dal galestro alle argille, che influiscono profondamente sul carattere dei vini. Il clima mediterraneo, con estati calde e ventilate e inverni miti, garantisce una maturazione equilibrata delle uve, ideale sia per i rossi celebri che per dei bianchi sorprendenti come questo. La storia della viticoltura toscana è segnata da ricerca costante e rispetto per il territorio, un connubio che si ritrova anche nelle etichette meno note ma non meno curate.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la cuvée Treno del Mare si presta perfettamente all’aperitivo, ma esprime il meglio in accompagnamento a piatti di mare come carpacci di pesce bianco, frutti di mare appena scottati o una classica panzanella di mare. Da provare anche con crostini toscani ai fegatini per un contrasto interessante, oppure con formaggi freschi di capra.
Per una degustazione ideale, ti consiglio di servire questo bianco tra i 8 e i 10°C per esaltarne le note aromatiche e la piacevole freschezza in bocca. Puoi utilizzare bicchieri a tulipano dalla pancia media, che aiutano a convogliare i delicati profumi verso il naso. Apri la bottiglia poco prima di servirlo per cogliere tutta la vivacità del suo millesimo giovane.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Cecchi - Treno del Mare - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.