Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc brut Oblò Mantellassi Non millésimé Italie Toscane DOC
Toscana - Non specificato
Mantellassi
Oblò

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Bianco
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Non specificato
Tenuta Mantellassi
Cuvée Oblò
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 12,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Oblò Brut di Mantellassi è uno spumante bianco proveniente dalla splendida regione toscana, anche se la denominazione specifica non è indicata. Prodotto da una delle aziende storiche della Maremma, il vino esprime freschezza e versatilità, perfetto per chi cerca un effervescente dallo stile moderno e accattivante. La cuvée non specifica i vitigni utilizzati ma, conoscendo la tradizione locale, è plausibile una base di Trebbiano o Vermentino, varietà presenti nell’area e spesso impiegate per la produzione di spumanti. Il vino viene vinificato in bianco con metodo Charmat, per mantenere integrità aromatica, fragranza floreale e una gradevole sapidità. Non essendo un millesimato, la Cuvée Oblò punta sull’equilibrio gustativo e su una beva immediata, votata alla convivialità.

La Toscana meridionale, dove è situata la tenuta Mantellassi, gode di un clima mediterraneo con estati secche e ventilate e inverni miti. I suoli sono ricchi di minerali, in particolare in Maremma, dove affiorano argille e sabbie che conferiscono eleganza e freschezza ai vini. La regione ha una storia vinicola antica, legata alla tradizione contadina ma anche a una crescente attenzione verso la qualità e l’innovazione, soprattutto negli ultimi decenni. Pur essendo rinomata soprattutto per i rossi, la Toscana offre anche espressioni di bianchi e spumanti di grande interesse, come questa Cuvée Oblò.

Grazie al suo perlage fine e alla sua acidità vivace, questo spumante si sposa magnificamente con gli antipasti leggeri, i crostacei, il crudo di mare e le fritture di pesce. Ottimo anche con la tipica pappa al pomodoro servita fredda, oppure con una tartare di orata agli agrumi. Si rivela perfetto per un aperitivo elegante, ma può brillare anche accanto a una pizza bianca con bufala e basilico fresco.

Per apprezzarne appieno le fragranze e la vivacità delle bollicine, consiglierei di servire la Cuvée Oblò Brut ben fresca, a una temperatura di 6-8°C, in calici da spumante che ne valorizzino la finezza aromatica.

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Mantellassi - Oblò possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.