Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Poggio alle Nane Non millésimé Italie Toscane DOC
Toscana - Non specificato
Poggio alle Nane

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Non specificato
Tenuta Poggio alle Nane

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 19,90 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il vino "Poggio alle Nane" si presenta come un rosso elegante proveniente dalla rinomata regione vinicola della Toscana. Sebbene non sia specificato il millesimo e le precise varietà di uve utilizzate, possiamo supporre che segua la tradizione locale di assemblaggio di varietà tipiche come il Sangiovese, accompagnate talvolta da vitigni internazionali come il Cabernet Sauvignon o il Merlot. Questa combinazione permette di ottenere vini dal carattere profondo e complesso, con un equilibrio tra struttura tannica e acidità. La Toscana, con il suo clima mediterraneo caratterizzato da estati calde e inverni miti, offre condizioni ideali per la viticoltura. La composizione dei suoli varia dai calcarei ai sabbiosi, arricchendo i vini di una splendida mineralità. La storia della Toscana come regione vitivinicola è millenaria, affondando le sue radici già ai tempi degli Etruschi e consolidandosi nel tempo fino a diventare oggi una delle aree più prestigiose del mondo del vino.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, un vino rosso toscano come questo può elevarsi assieme a piatti di carne saporiti. Un classico abbinamento sarebbe con la bistecca alla fiorentina, poiché la succulenza della carne si sposa alla perfezione con la struttura tannica del vino. Altri piatti consigliati includono cacciagione, come il cinghiale in umido, o formaggi stagionati che ne esaltano la complessità aromatica.

Suggerisco di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 16-18°C. Ciò consentirà di apprezzare pienamente l'aroma e la profondità dei sapori. Si raccomanda di decantare il vino un'ora prima del consumo per permettere agli aromi di svilupparsi pienamente.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Poggio alle Nane possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.