Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2016 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Toscana |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Gorgona |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 89,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2017 - 2018
|
Maturità
2019 - 2021
|
Apice
2022 - 2025
|
Declino
2026 - 2030+
|
Il vino in questione, prodotto nella regione Toscana, è un bianco secco dell'annata 2016 proveniente dall'azienda Gorgona. Anche se non specificato, è probabile che sia composto da varietà autoctone tipiche della regione, come il Vermentino o l'Ansonica, che si adattano particolarmente bene al clima e al terroir locali. La vinificazione di un vino bianco in Toscana spesso comporta una fermentazione a temperature controllate per preservare gli aromi freschi e fruttati, seguita da un breve affinamento in acciaio o bottiglia.
La Toscana, famosa per i suoi paesaggi collinari e i suoi pittoreschi vigneti, gode di un clima mediterraneo con estati calde e inverni miti, ideale per la coltivazione di diverse varietà di uva. I terreni, spesso composti di calcare e argilla, contribuiscono alla mineralità dei vini prodotti nella regione. Storicamente, la Toscana è stata un centro importante per la viticoltura sin dai tempi degli Etruschi, consolidando la sua reputazione attraverso secoli di tradizione.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo vino bianco della Toscana si abbina perfettamente con piatti di pesce e frutti di mare, come una fresca insalata di polpo o un risotto ai frutti di mare. Può anche accompagnare bene i piatti tipici regionali come una pappa al pomodoro, anche se in questo caso si consiglia di mantenerla abbastanza leggera per non sovrastare il vino. Perfetto anche con formaggi freschi e non troppo stagionati.
Per quanto riguarda il servizio e la degustazione, questo vino bianco dovrebbe essere servito a una temperatura di 8-10°C. Questo permette di apprezzare pienamente la sua freschezza aromatica e il suo carattere minerale mentre si mantiene la struttura e l'equilibrio del vino.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Gorgona - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.