Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2019 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Toscana |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Castellari Isola del Giglio |
Cuvée | Calzo della Vignia |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2019 - 2020
|
Maturità
2021 - 2023
|
Apice
2024 - 2026
|
Declino
2027 - 2030+
|
Il vino Castellari Isola del Giglio Cuvée Calzo della Vignia 2019 è un bianco proveniente dall'Italia, più precisamente dalla Toscana. Questo vino è caratterizzato da una miscela unica, anche se i dettagli esatti sui vitigni non sono specificati. La vendemmia del 2019 ha dato vita a un vino secco di grande eleganza, probabilmente grazie alla combinazione di vitigni tipici della regione, forse comprendenti Vermentino o Ansonica, noti per la loro freschezza e complessità aromatica. La vinificazione avviene in condizioni ottimali per preservare la purezza e l'espressione autentica del terroir.
La Toscana è una delle regioni vinicole più celebri al mondo, rinomata per la sua storia vitivinicola e i suoi paesaggi incantevoli. Il clima nella regione è generalmente mediterraneo, con estati calde e inverni miti, che favoriscono la maturazione delle uve. Il suolo variegato, spesso composto di argilla e calcare, contribuisce alla ricchezza e alla complessità dei vini prodotti. Sebbene l'Isola del Giglio non sia la zona toscana più conosciuta per la produzione di vino, il terroir unico e la vicinanza al mare conferiscono ai vini bianchi una mineralità distintiva e una vibrante acidità.
Per abbinamenti gastronomici, questo vino bianco toscano si sposa perfettamente con piatti di pesce fresco e frutti di mare, come un risotto ai frutti di mare o uno spaghetto alle vongole. Piatti tipici toscani come la pappa al pomodoro o la ribollita possono anche valorizzare la freschezza di questo vino, grazie al contrasto tra l'acidità del vino e i sapori ricchi e terrosi dei piatti.
In fase di degustazione, questo vino bianco va servito a una temperatura di 10-12°C per esaltare la sua freschezza e i suoi aromi. Versato in un bicchiere ampio ma non troppo grande, permette una buona aerazione e la possibilità di apprezzare i profumi delicati e la mineralità.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Castellari Isola del Giglio - Calzo della Vignia - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.