Confezionamento | Magnum (1,5l) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2021 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Toscana |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Carpineto |
Cuvée | Dogajolo |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Magnum (1,5l) | |
2025 | 29,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2030
|
Declino
2031 - 2035+
|
Il vino Dogajolo 2021 della cantina Carpineto è un rosso toscano che incarna perfettamente la tradizione e la modernità di questa prestigiosa regione vitivinicola italiana. La cuvée è ottenuta da un blend che solitamente include uve classiche toscane come il Sangiovese, insieme a piccole percentuali di varietà internazionali che arricchiscono il vino di complessità e carattere. Il millesimo 2021 si distingue per un equilibrio raffinato tra freschezza e struttura, grazie a un’annata caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve.
La Toscana è una delle regioni vinicole più celebri d'Italia, nota per la varietà dei suoi terroir che spaziano dalle colline argillose della campagna fiorentina ai terreni calcareo-sabbiosi della costa tirrenica. Il clima mediterraneo, con estati calde e inverni miti, contribuisce a conferire ai vini una straordinaria gamma di profumi e sapori. La storia vinicola toscana è ricca di tradizione e innovazione, con una forte inclinazione verso la qualità e l’espressione del terroir.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Dogajolo è un vino versatile che si sposa bene con una varietà di piatti. Può accompagnare splendidamente una bistecca alla fiorentina, grazie alla sua struttura e ai tannini morbidi. È anche eccellente con primi piatti saporiti come pici al ragù di cinghiale o lasagne. Per chi preferisce il formaggio, una selezione di pecorini stagionati toscani sarebbe l’accostamento ideale.
In termini di degustazione, consiglierei di servire il Dogajolo 2021 a una temperatura di 16-18°C. Questa temperatura permetterà al vino di esprimere al meglio la sua gamma aromatica di frutti rossi maturi, spezie delicate e sentori legnosi, accentuando anche la sua struttura equilibrata e il finale persistente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Carpineto - Dogajolo - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.