Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Toscana |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Consorzio Agrario di Siena |
Cuvée | Viognier |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 9,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2032+
|
Il vino in questione è un Cuvée Viognier del 2022, prodotto dal Consorzio Agrario di Siena, situato in Toscana, una delle regioni vitivinicole più celebri d’Italia. Il Viognier è un vitigno noto per la sua capacità di produrre vini aromatici e complessi, con profumi di fiori bianchi, frutta a polpa gialla come pesca e albicocca, e talvolta note speziate. Questo vino bianco secco si caratterizza probabilmente per la sua freschezza e vivacità, riflettendo il terroir e le pratiche di vinificazione della regione.
La Toscana vanta un clima temperato con influenze sia continentali che marittime, grazie alla sua vicinanza al Mar Tirreno. Il suolo della regione è variegato, ma solitamente ricco di calcare e argille, ideali per la viticoltura di qualità. La tradizione vinicola toscana ha radici profonde, risalenti ai tempi degli Etruschi e dei Romani, e Siena è una delle sue aree storicamente più importanti.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, un Viognier di questo tipo si presta bene a piatti a base di pesce, come un branzino al forno con erbe aromatiche o dei crostacei alla griglia. Anche i piatti a base di carni bianche, come un pollo al limone o una faraona arrosto, si sposano perfettamente con le caratteristiche aromatiche del vino. Inoltre, non dimenticare i piatti toscani regionali, come un'insalata di farro con verdure fresche di stagione, che ne esalteranno i sapori.
Consiglio di degustare questo vino alla temperatura di 10-12°C per apprezzare al meglio la sua complessità aromatica e la freschezza. Lasciatio respirare per un breve periodo prima di servirlo, così da consentire alle sue note profumate di emergere appieno.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Consorzio Agrario di Siena - Viognier - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.