Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Sangiovese Cabernet Sauvignon Borgo dei Guidi 2018 Italie Toscane
Toscana - Non specificato
Borgo dei Guidi
Sangiovese Cabernet Sauvignon
2018

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Non specificato
Tenuta Borgo dei Guidi
Cuvée Sangiovese Cabernet Sauvignon
Grado alcolico 14,5 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 12,90 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

Il Borgo dei Guidi 2018 è un affascinante vino rosso proveniente dalla Toscana, una delle regioni vitivinicole più celebri d'Italia. Questo vino è una cuvée di Sangiovese e Cabernet Sauvignon, due varietà che si integrano perfettamente per offrire un'esperienza di degustazione ricca e complessa. Il Sangiovese, vitigno autoctono predominante nella regione, apporta freschezza e una vivace acidità, mentre il Cabernet Sauvignon introduce note di struttura e tannini più marcati. Il 2018 è stato un grande millesimo per la Toscana, caratterizzato da una vendemmia equilibrata che ha dato vita a vini di notevole qualità.

La Toscana gode di un clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde e secche, ideali per la viticoltura. I suoli variano da calcareo-argillosi a sabbiosi, offrendo una base perfetta per l'invecchiamento del vino e per lo sviluppo di aromi complessi. La storia vinicola della Toscana è antica e illustre, con una tradizione che valorizza la produzione di rossi prestigiosi e amati in tutto il mondo.

Per esaltare al massimo le qualità del Borgo dei Guidi, si consigliano abbinamenti con piatti tipici della cucina toscana, come una succulenta bistecca alla fiorentina, o cacciagione in umido come il cinghiale. Questo vino si presta anche ad accompagnare formaggi stagionati, come il pecorino toscano, grazie alla sua struttura e profondità gustativa.

Per una degustazione ottimale, il Borgo dei Guidi dovrebbe essere servito a una temperatura di 16-18°C, permettendo così al vino di esprimere appieno il suo bouquet aromatico e il suo profilo organolettico. Decantare il vino per almeno un'ora prima del servizio può aiutare a rivelare tutte le sue sfumature e complessità.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Borgo dei Guidi - Sangiovese Cabernet Sauvignon - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.