Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2004 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Toscana |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | I Vigneti di Poggio Foco |
Cuvée | Secondo |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2004 - 2007
|
Maturità
2008 - 2013
|
Apice
2014 - 2023
|
Declino
2024 - 2028+
|
Il vino "Cuvée Secondo 2004" del castello "I Vigneti di Poggio Foco" è un rosso proveniente dalla splendida e rinomata regione della Toscana. Questo millesimo 2004 è caratterizzato da una fusione armoniosa di diversi vitigni, che conferisce al vino una complessità interessante e una profondità di sapore. La Toscana è famosa per i suoi vini rossi, che spesso vantano una buona struttura e note aromatiche ricche, grazie in parte al suo clima mite e ai terreni variegati che spaziano dalle argille ai depositi calcarei. Anche se non specificata, l'origine toscana del vino suggerisce un terroir caratterizzato da colline soleggiate e una ventilazione ottimale che favorisce la maturazione perfetta delle uve.
Dal punto di vista degli abbinamenti gastronomici, un vino toscano come la "Cuvée Secondo" si sposa meravigliosamente con piatti tipici della cucina della regione. Pensa a un cinghiale in umido o a una succulenta bistecca alla fiorentina alla griglia. Inoltre, la ricchezza del vino si combina bene con formaggi stagionati come il pecorino toscano o cibi ricchi come un risotto ai funghi porcini. La profondità e la complessità del vino possono anche essere valorizzate con piatti di pasta con ragù di carne.
Per ottenere il massimo dalla degustazione di questa cuvée, ti consiglio di servire il vino a una temperatura di 16-18°C. Questa temperatura permette al vino di esprimere appieno i suoi aromi complessi e di dispiegare la sua tessitura vellutata. Si consiglia di decantarlo per un'ora prima di servirlo, in modo da consentire al vino di ossigenarsi e di rivelare tutte le sue sfumature aromatiche, caratteristiche di un millesimo ben maturato come il 2004.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato I Vigneti di Poggio Foco - Secondo - 2004 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.