Il Vin Santo, riconoscibile sotto la denominazione DOC, è un gioiello della viticoltura toscana in Italia. Questo vino dolce e spesso intenso è realizzato secondo metodi tradizionali, utilizzando in particolare uve Trebbiano e Malvasia. I grappoli vengono essiccati su stuoie o appesi, il che concentra gli zuccheri e gli aromi prima della fermentazione in piccole botti, spesso di legno di rovere.

Con un colore che va dal dorato all'ambrato, il Vin Santo si distingue per i suoi complessi aromi di frutta secca, miele, mandorle e spezie. Al palato, offre un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità, rendendo ogni sorso memorabile. Questo vino si abbina idealmente a dessert e formaggi stagionati, rendendolo un must per gli appassionati di gastronomia.

Per una gestione ottimale della tua cantina, considera di utilizzare un'applicazione dedicata che ti permetta di catalogare questo tesoro tra le tue altre bottiglie. Grazie a parole chiave come "denominazione DOC", "vini toscani" e "gestione cantina vini", mantieni facilmente aggiornata la tua collezione e scopri nuove gemme per arricchire la tua cantina. Il Vin Santo è più di un vino; è un'esperienza sensoriale che esalta le tradizioni viticole toscane.

I vini della denominazione Vin Santo - DOC

Indeterminato

Toscana - Vin Santo

Vin Santo del Nonno
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Toscana - Vin Santo

Vin Santo del Nonno
Bottiglia (75cl)
Declino

Toscana - Vin Santo - 1999

Fattoria del Teso
Mezza bottiglia (37,5cl)
Declino

Toscana - Vin Santo - 2005

Col d'Orcia
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1