Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Caparzo 2018 Italia Toscana Brunello di Montalcino DOC
Toscana - Brunello di Montalcino
Caparzo
2018

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Brunello di Montalcino
Tenuta Caparzo
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 55,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Brunello di Montalcino 2018 della cantina Caparzo è un vino rosso di grande prestigio, prodotto esclusivamente con uve Sangiovese Grosso, localmente conosciute come "Brunello". La vendemmia 2018 ha beneficiato di un andamento climatico equilibrato, che ha favorito una maturazione ottimale delle uve, donando al vino un profilo elegante e complesso. La vinificazione avviene secondo le tradizioni locali, con una lunga macerazione sulle bucce e successivo affinamento in botti di rovere per almeno quattro anni, di cui una parte in bottiglia, come richiesto dal disciplinare del Brunello di Montalcino DOCG. Il risultato è un vino di grande struttura, con profumi intensi di ciliegia matura, prugna secca, violetta, tabacco e leggere note speziate, ben integrate con una trama tannica raffinata.

La Toscana, e in particolare la zona di Montalcino, gode di un microclima unico, caratterizzato da estati calde, primavere fresche e inverni miti, con escursioni termiche che contribuiscono alla ricchezza aromatica delle uve. I terreni variano dal galestro alle argille, con zone ricche di calcare che conferiscono mineralità e longevità ai vini. La storia del Brunello di Montalcino ha origini nell’Ottocento, quando Clemente Santi ebbe l’intuizione di vinificare in purezza il Sangiovese Grosso, dando vita a uno dei vini più celebrati d’Italia e del mondo.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Brunello di Caparzo si sposa magnificamente con piatti strutturati e ricchi. È ideale con carni rosse arrosto o alla griglia, cacciagione come il cinghiale in umido, e formaggi stagionati. Tra i piatti tipici toscani, suggerisco di provarlo con la bistecca alla fiorentina o con pici al ragù di cinta senese.

In degustazione, consiglio di aprire la bottiglia almeno un’ora prima del servizio per permettere al vino di ossigenarsi e sviluppare tutti i suoi aromi. La temperatura ideale di servizio è compresa tra 18 e 20°C, in calici ampi che ne valorizzino la complessità e l’eleganza.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Caparzo - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.