Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Pianrosso Ciacci Piccolomini Aragona 2000 Italie Toscane Brunello di Montalcino DOC
Toscana - Brunello di Montalcino
Ciacci Piccolomini Aragona
Pianrosso
2000

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2000
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Brunello di Montalcino
Tenuta Ciacci Piccolomini Aragona
Cuvée Pianrosso
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 140,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Brunello di Montalcino DOC "Pianrosso" 2000 della tenuta Ciacci Piccolomini d’Aragona è un grande rosso toscano, composto esclusivamente da Sangiovese Grosso, localmente chiamato Brunello. Il millesimo 2000 è ricordato per un clima equilibrato, con un’estate calda ma ben ventilata che ha favorito una maturazione ottimale delle uve, garantendo un ottimo equilibrio tra struttura e freschezza. La cuvée Pianrosso è selezionata da uno dei vigneti più vocati della proprietà, con vigne cresciute su suoli collinari ricchi di galestro e argilla, situati fra i 240 e i 360 metri. La vinificazione segue una lunga macerazione sulle bucce e un affinamento di almeno tre anni in grandi botti di rovere di Slavonia, prima di un’ulteriore maturazione in bottiglia che ne esalta l’eleganza e la complessità.

La regione del Brunello, Montalcino, è un piccolo borgo medievale collocato sulle colline a sud di Siena. Il microclima della zona è tra i più favorevoli per la viticoltura in Toscana: le estati sono calde ma sempre temperate dall’altitudine e dai venti che soffiano dal Monte Amiata. I terreni, composti da una combinazione di marne, galestro e calcare, conferiscono ai vini una straordinaria mineralità e longevità. La storia di Montalcino come zona d’eccellenza per il Sangiovese risale al XIX secolo, e oggi il Brunello rappresenta un punto di riferimento internazionale per i vini italiani.

Grazie alla sua trama tannica ben integrata e alla complessità aromatica, il Brunello Pianrosso 2000 è ideale con la cucina toscana più ricca: brasati, cinghiale in umido, stufato di manzo alla senese, filetto di Chianina ai funghi porcini o formaggi stagionati come il pecorino di Pienza. Ottimo compagno anche di arrosti, anatra o piatti al tartufo.

Per apprezzare pienamente la sua finezza e profondità, si consiglia di stappare la bottiglia almeno un’ora prima del servizio e degustare il vino in calici ampi, a una temperatura di 18-20°C. Questo Brunello, a oltre vent’anni dalla vendemmia, offre ora un bouquet evoluto e armonico, ma può ancora affinarsi ulteriormente qualche anno in cantina.

Altra annata

Maturità

Toscana - Brunello di Montalcino - 2019

Ciacci Piccolomini Aragona - Pianrosso

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Ciacci Piccolomini Aragona - Pianrosso - 2000 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.