Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2014 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Toscana |
Denominazione | Brunello di Montalcino |
Tenuta | Leonardo da Vinci |
Cuvée | L'Uomo Vitruviano |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 59,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2014 - 2018
|
Maturità
2019 - 2023
|
Apice
2024 - 2033
|
Declino
2034 - 2043+
|
Il Brunello di Montalcino 'Leonardo da Vinci' Cuvée L'Uomo Vitruviano 2014 è un vino rosso di grande prestigio, proveniente dalla regione incantevole della Toscana. Composto principalmente da Sangiovese, noto localmente come Brunello, questo vino è il risultato di un'annata caratterizzata da un clima piuttosto complesso, con un'estate calda seguita da piogge benefiche nel periodo di maturazione delle uve. Il terroir di Montalcino offre una diversità geologica con terreni ricchi in argilla e calcare, che contribuiscono a conferire struttura e finezza ai vini. La vinificazione tradizionale, seguita da un lungo affinamento in legno, permette a questo Brunello di sviluppare un profilo aromatico complesso, con note di frutti rossi maturi, spezie e un accenno di tabacco.
La Toscana è una regione viticola rinomata a livello mondiale, non solo per la qualità dei suoi vini ma anche per il suo paesaggio mozzafiato. Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e inverni miti, perfetto per la coltivazione del Sangiovese. Montalcino si distingue per la sua lunga storia enologica, risalente al Medioevo, con il Brunello di Montalcino che ha ottenuto la denominazione DOCG nel 1980, segnando il suo riconoscimento come uno dei migliori vini italiani.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Brunello di Montalcino si sposa divinamente con piatti a base di carne rossa, come una succulenta bistecca alla fiorentina o un brasato di manzo. I funghi porcini e i formaggi stagionati, come il pecorino toscano, esaltano la complessità del vino.
Consiglio di servire questo vino a una temperatura di 18-20°C per apprezzarne pienamente il bouquet aromatico e la struttura in bocca. È consigliabile lasciarlo respirare per almeno un’ora, magari decantandolo, per esprimere al meglio tutte le sue sfumature.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Leonardo da Vinci - L'Uomo Vitruviano - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.