Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Le Chiuse 2006 Italie Toscane Brunello di Montalcino
Toscana - Brunello di Montalcino
Le Chiuse
2006

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2006
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Brunello di Montalcino
Tenuta Le Chiuse
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 59,90 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

Il Brunello di Montalcino 2006 Le Chiuse è un vino di grande prestigio, prodotto nella pittoresca regione della Toscana. Realizzato esclusivamente con il vitigno Sangiovese, questo millesimato proviene da un’annata particolarmente favorevole, caratterizzata da condizioni climatiche ideali che hanno permesso un'eccellente maturazione delle uve. Il terroir della Toscana, con i suoi suoli ricchi di argilla e calcare, offre un terreno fertile per la viticoltura, e il Brunello di Montalcino beneficia particolarmente di questo ambiente. La vinificazione tradizionale prevede una lunga macerazione e un invecchiamento di almeno quattro anni, di cui due in botti di rovere, conferendo al vino una struttura complessa e una notevole capacità di invecchiamento.

La regione della Toscana, famosa in tutto il mondo per i suoi paesaggi collinari e la lunga storia enologica, gode di un clima mediterraneo con estati calde e inverni miti, condizioni ideali per la coltivazione del Sangiovese. La storia del Brunello di Montalcino è profondamente radicata nella tradizione vitivinicola locale, e la denominazione è oggi sinonimo di qualità e prestigio.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Brunello di Montalcino 2006 Le Chiuse si presta meravigliosamente ad accompagnare piatti robusti e saporiti. È ideale con carni rosse alla griglia, brasati o stufati, e si sposa perfettamente con il cinghiale in umido, un piatto tipico toscano. Provatelo anche con formaggi stagionati come il Pecorino Toscano.

Per una degustazione ottimale, è consigliabile servire questo Brunello alla temperatura di 18-20°C. Si consiglia di decantarlo un'ora prima del consumo per permettere al vino di esprimere al meglio i suoi aromi complessi e la sua profondità. Buona degustazione!

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Le Chiuse - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.