Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2015 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Toscana |
Denominazione | Brunello di Montalcino |
Tenuta | Mastrojanni |
Cuvée | Vigna Loreto |
Grado alcolico | 15 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 81,54 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2015 - 2019
|
Maturità
2020 - 2025
|
Apice
2026 - 2036
|
Declino
2037 - 2047+
|
Il Brunello di Montalcino Cuvée Vigna Loreto 2015 di Mastrojanni rappresenta un'eccezionale espressione del Sangiovese, il vitigno principale di questa rinomata zona toscana. L'annata 2015 è conosciuta per le sue condizioni climatiche favorevoli che hanno contribuito a creare un vino di grande struttura e profondità. Il terreno argilloso-calcareo del terroir di Montalcino, insieme a tecniche di vinificazione tradizionali come l'affinamento in grandi botti di rovere di Slavonia, conferisce al vino una complessità unica di aromi e sapori. La Toscana, famosa per la sua ricchezza paesaggistica e culturale, offre un microclima perfetto per la viticoltura, caratterizzato da estati calde e inverni miti. La cantina Mastrojanni, fondata nel 1975, ha costruito un'illustre reputazione per la produzione di Brunello di alta qualità, combinando tradizione e innovazione.
Per accompagnare al meglio questo Brunello, si consiglia di abbinarlo a piatti ricchi e saporiti. La bistecca alla fiorentina è una scelta classica, le sue carni succulente armonizzano perfettamente con la struttura complessa del vino. Anche i piatti a base di cinghiale e le pappardelle al ragù offrono un contrasto delizioso con i toni fruttati e speziati del vino. Non dimentichiamo i formaggi stagionati come il pecorino toscano, che esaltano ulteriormente le note terrose del Brunello.
Per apprezzare appieno questo vino, è consigliabile servirlo a una temperatura di 18-20°C. Un'ora in decanter prima della degustazione permette al vino di aprirsi e rivelare appieno la sua complessità olfattiva. Inizia osservando il colore rubino brillante, poi avvicina il bicchiere al naso per cogliere gli aromi di ciliegia matura, spezie e tabacco. Infine, assaggia il vino lasciandoti avvolgere dalla sua struttura equilibrata e dal finale lungo e persistente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Mastrojanni - Vigna Loreto - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.