Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Castello del Terriccio Castello del Terriccio Non millésimé Italia Toscana Bolgheri DOC
Toscana - Bolgheri
Castello del Terriccio
Castello del Terriccio

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Bolgheri
Tenuta Castello del Terriccio
Cuvée Castello del Terriccio

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 85,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Castello del Terriccio Cuvée, prodotto nella denominazione Bolgheri DOC in Toscana, rappresenta una delle espressioni più raffinate ed eleganti della viticoltura costiera toscana. Questo vino rosso secco, frutto di un assemblaggio di varietà tipiche dei grandi rossi bordolesi – spesso Cabernet Sauvignon, Merlot e una quota variabile di Syrah o Petit Verdot – viene lavorato con rigorosa selezione delle uve e una vinificazione rispettosa del frutto e del terroir. Anche se il vino non è millesimato, mantiene una costanza qualitativa di altissimo livello, grazie al know-how della tenuta e alla cura posta in ogni fase produttiva, dalla vendemmia alla lunga maturazione in legno e bottiglia che tipicamente ne esalta la complessità e la longevità.

Il territorio di Bolgheri gode di un microclima privilegiato, temperato dalla brezza marina e protetto dalle colline circostanti, con escursioni termiche ideali che rallentano la maturazione delle uve e favoriscono la concentrazione aromatica. I terreni sono composti prevalentemente da sabbie, ghiaie e argille, ricchi di minerali che contribuiscono a regalare ai vini eleganza e struttura. La giovane storia vinicola di Bolgheri, salita alla ribalta mondiale negli ultimi decenni, si fonda su una tradizione d’innovazione, guidata da produttori visionari che hanno saputo cogliere le potenzialità straordinarie di queste terre, ora considerate tra le più prestigiose d’Italia.

Il Castello del Terriccio si abbina alla perfezione con piatti della tradizione toscana come la bistecca alla fiorentina, cinghiale in umido, tagliata di manzo o pecorino stagionato. Si presta inoltre ad accompagnare piatti di selvaggina o preparazioni ricche come un brasato o lasagne al ragù. Per un’esperienza più internazionale, può valorizzare anche arrosti di agnello o raffinati piatti a base di funghi porcini.

Per coglierne al meglio le sfumature aromatiche e la profondità gustativa, si consiglia di servire questo Bolgheri rosso a una temperatura tra 16 e 18°C, preferibilmente dopo una breve ossigenazione in decanter.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Bolgheri Castello del Terriccio - Castello del Terriccio possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.