Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2009 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Toscana |
Denominazione | Chianti |
Tenuta | San Ferdinando |
Cuvée | Podere Gamba |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2011 - 2013
|
Maturità
2014 - 2018
|
Apice
2019 - 2023
|
Declino
2024 - 2028+
|
Il Chianti "Cuvée Podere Gamba" 2009 di Castello San Ferdinando si caratterizza come un vino rosso di grande classe e complessità. Questo vino è prodotto principalmente da uve Sangiovese, il vitigno principe del Chianti, conosciuto per il suo profondo legame con il territorio toscano. Il millesimo 2009 si presenta come un'annata particolarmente favorevole, con un clima che ha permesso una maturazione ottimale delle uve. Il terroir del Chianti, con i suoi terreni ricchi di galestro e alberese, fornisce mineralità e struttura al vino. La vinificazione, sebbene non ci siano dettagli forniti sulle tecniche specifiche, generalmente prevede una fermentazione in acciaio e un affinamento in botti di rovere, che dona complessità e note speziate al vino.
La Toscana è una delle regioni vitivinicole più rinomate al mondo, conosciuta per il suo paesaggio collinare e il suo clima mediterraneo ideale per la viticoltura. La storia del Chianti risale al XIII secolo, sviluppandosi fino a diventare uno dei simboli del vino italiano.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo Chianti si abbina perfettamente con piatti tipici della cucina toscana come la bistecca alla fiorentina o un saporito piatto di pappardelle al cinghiale. La sua struttura e acidità lo rendono ideale anche con formaggi stagionati come il pecorino toscano.
Per una corretta degustazione, si consiglia di servire il "Cuvée Podere Gamba" a una temperatura di 16-18°C. Prima di servire, è benefico decantarlo per almeno un'ora, permettendo al vino di ossigenarsi e di liberare tutta la sua complessa aromaticità, che spazia da note di frutti rossi maturi a sfumature speziate e terrose.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Chianti San Ferdinando - Podere Gamba - 2009 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.