Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Tignatello Tignanello 2014 Italie Toscane Chianti DOC
Toscana - Chianti
Tignanello
Tignatello
2014

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2014
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Chianti
Tenuta Tignanello
Cuvée Tignatello
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 129,50 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

Il vino in questione è un Chianti Tignanello 2014, un rosso prestigioso proveniente dalla Toscana, regione vitivinicola di grande tradizione in Italia. La cuvée Tignanello, prodotta da uve selezionate con attenzione, offre un blend di Sangiovese arricchito da una piccola percentuale di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, che conferisce al vino una struttura complessa e un'elevata potenzialità di invecchiamento. Il millesimo 2014 si caratterizza per la buona espressione del frutto, supportata da una vinificazione che rispetta le caratteristiche del terroir e un affinamento in botti di rovere che esalta le note speziate e tostate.

La Toscana, una delle regioni vinicole più famose al mondo, presenta un clima prevalentemente mediterraneo con estati calde e inverni miti, ideali per la maturazione delle uve. Il suolo vario, composto principalmente da galestro e alberese, fornisce alle viti la capacità di produrre vini di grande carattere e personalità. La storia del Chianti risale al XIII secolo, con una tradizione che ha saputo evolversi mantenendo un forte legame con il territorio.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Tignanello 2014 si sposa magnificamente con piatti di carne rossa, selvaggina come fagiano o cinghiale, e formaggi stagionati. Tra i piatti tipici toscani, vale la pena provare una succulenta tagliata di manzo o un peposo dell’Impruneta, uno stufato di manzo pepato cotto lentamente in terracotta.

Per una degustazione ottimale, consiglio di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C. Aprire la bottiglia almeno un'ora prima del consumo permette al vino di ossigenarsi e sprigionare appieno i suoi aromi complessi di ciliegia matura, tabacco e un sottile accenno di vaniglia.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Chianti Tignanello - Tignatello - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.