| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2009 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Florio |
| Cuvée | Vergine Riserva |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 52,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2009 - 2011
|
Maturità
2012 - 2016
|
Apice
2017 - 2024
|
Declino
2025 - 2030+
|
Il Florio Cuvée Vergine Riserva 2009 è un vino bianco siciliano di grande personalità, espressione di una delle più antiche case vinicole dell’isola. Ottenuto con uve tradizionali a bacca bianca del territorio, questo vino in versione secca si distingue per un affinamento in botte di lunga durata, che conferisce complessità, struttura e una notevole profondità aromatica. Il millesimo 2009 ha beneficiato di una vendemmia equilibrata, che si riflette in una concentrazione aromatica superiore e in un’eleganza rara. Di colore dorato brillante, al naso si apre con note di frutta secca, agrumi canditi, erbe mediterranee e un delicato fondo salmastro che richiama il mare. Al palato è secco, avvolgente, con grande persistenza e un finale piacevolmente amaricante e sapido, tipico dei grandi vini da ossidazione controllata.
La Sicilia, terra di antiche tradizioni, gode di un clima caldo e ventilato, influenzato dal mare e da escursioni termiche che favoriscono la maturazione lenta delle uve. I suoli, spesso calcarei o vulcanici, aggiungono ulteriore complessità ai vini. La storia della cantina Florio, fondata nel XIX secolo, si intreccia con quella dei grandi vini ossidativi dell’isola: i cosiddetti Marsala Vergine, tipici dell’area occidentale e capaci di lunghe evoluzioni in botte, rappresentano un vanto dell’enologia siciliana.
Per gli abbinamenti, la Cuvée Vergine Riserva 2009 è scelta ideale con piatti sapidi e strutturati. Eccellente con formaggi stagionati come il pecorino siciliano, antipasti di mare affumicati, ostriche o acciughe marinate. Da provare con la cucina regionale: un couscous di pesce, delle sarde a beccafico o, per gli amanti dei contrasti, con dolci alle mandorle poco zuccherati.
Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 10 e 12°C, in bicchieri ampi che ne valorizzino i profumi complessi. Eventualmente può essere stappato qualche minuto prima per permettere una migliore apertura aromatica.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Florio - Vergine Riserva - 2009 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.