Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Glicine Corvo 2019 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Corvo
Glicine
2019

Informazioni

Confezionamento Mezza bottiglia (37,5cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2019
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Corvo
Cuvée Glicine
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Mezza bottiglia (37,5cl)
2025 13,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2020 - 2021
Maturità
2022 - 2024
Apice
2025 - 2027
Declino
2028 - 2031+

Recensioni Viniou

Il Corvo Glicine Rosso 2019 è un vino emblema della tradizione siciliana, prodotto dall’antica casa vinicola Corvo, attiva dal XIX secolo. Si tratta di una cuvée rossa, il cui blend varia tipicamente tra i classici autoctoni siciliani come Nero d’Avola, Nerello Mascalese e altri vitigni locali, vinificati per esprimere tutta la freschezza e la vivacità del territorio. Il millesimo 2019 ha goduto di una stagione piuttosto equilibrata, favorendo la maturazione ottimale delle uve e conferendo al vino un profilo aromatico intenso e delicato, con note di frutti rossi maturi, ciliegia, prugna e leggere sfumature speziate. La vinificazione tradizionale mira a preservare il carattere fruttato e la morbidezza dei tannini, rendendo il vino accessibile anche ai palati meno esperti.

La Sicilia, con il suo clima mediterraneo contrassegnato da estati calde e inverni miti, offre condizioni ideali per la coltivazione della vite. I terreni variano da suoli vulcanici, ricchi e minerali, a quelli più sabbiosi lungo le coste, contribuendo alla varietà e alla complessità dei vini prodotti. La tradizione enologica siciliana è antichissima e oggi l’isola è riconosciuta per la grande capacità di rinnovarsi, mantenendo un legame profondo con la terra e i suoi autoctoni. Storia, cultura e terroir si intrecciano in vini dal profilo unico, come il Glicine di Corvo.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Corvo Glicine Rosso 2019 è estremamente versatile. Grazie alla sua struttura morbida e ai sentori fruttati, accompagna bene piatti tipici della cucina siciliana come la caponata di melanzane, la pasta alla Norma o le sarde a beccafico. Si adatta anche a carni bianche saporite, formaggi freschi o mediamente stagionati e antipasti rustici.

Il momento della degustazione è importante: si consiglia di servire questo vino tra i 14 e i 16°C, così da esaltare freschezza e fragranza fruttata, permettendo al bouquet aromatico di esprimersi pienamente senza coprire la delicatezza dei suoi tannini. Un breve passaggio in caraffa può aiutare ad aprire ulteriormente i profumi.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Corvo - Glicine - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.