Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Picciotto DONNADICOPPE 2011 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
DONNADICOPPE
Picciotto
2011

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2011
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta DONNADICOPPE
Cuvée Picciotto
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 48,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Picciotto 2011 dell’azienda Donnadicoppe è un vino rosso siciliano dal carattere tipico, nato dalla ricchezza varietale dell’isola. Anche se il blend esatto non viene specificato, molti produttori di questa zona lavorano su tagli a base di Nero d’Avola, spesso accompagnato da varietà internazionali come Syrah o Merlot, per un’espressione moderna e profonda del terroir. Il millesimo 2011 beneficia di una vendemmia particolarmente equilibrata, con una maturità fenolica e zuccherina ottimale. Nonostante la mancanza di dettagli sulla vinificazione, i rossi siciliani di questo calibro vengono generalmente vinificati in acciaio con affinamenti in barrique o grandi botti, che donano al vino struttura, rotondità e complessità aromatica.

La Sicilia è una delle regioni più ricche e storiche del panorama vitivinicolo italiano. Bagnata dal sole per la maggior parte dell’anno e mitigata dalle brezze marine, l’isola offre condizioni ideali per la coltivazione delle uve rosse. I suoli sono spesso vulcanici, specie vicino all’Etna, ma possono variare dal calcareo al sabbioso, garantendo vini tipici e profondamente legati al territorio. La tradizione vitivinicola risale alle antiche colonie greche: ancora oggi, la forza dei vini siciliani si sposa con uno stile contemporaneo ed elegante.

Per accompagnare la Cuvée Picciotto 2011, suggerisco piatti robusti come agnello al forno con erbe aromatiche, caponata siciliana, involtini di melanzane o formaggi stagionati locali come il pecorino siciliano. Tra gli abbinamenti più tradizionali, la pasta alla Norma sottolinea perfettamente la struttura del vino, mentre secondi a base di carni rosse valorizzano la sua profondità e il potenziale di invecchiamento.

Il servizio ideale prevede una temperatura di degustazione tra 16 e 18°C. Ti consiglio di aprire la bottiglia almeno mezz’ora prima della degustazione per permettere al vino di ossigenarsi e di esprimere al meglio i suoi profumi intensi ed evoluti.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato DONNADICOPPE - Picciotto - 2011 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.