Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | Senza annata |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Asiotus |
Cuvée | Vino Enigmatico |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Asiotus Cuvée Vino Enigmatico è un vino rosso prodotto in Sicilia, affascinante per il suo carattere misterioso legato all’assenza di indicazione sia di annata che di blend esatto. Questo stile di assemblaggio tipico delle cuvées consente al produttore di esprimere al meglio la personalità del terroir e dell’interpretazione enologica, racchiudendo in ogni bottiglia l’essenza del territorio siciliano. La vinificazione, presumibilmente tradizionale, valorizza il profilo varietale autoctono privilegiando freschezza, equilibrio e una piacevole nota fruttata, senza uso dichiarato di certificazione biologica o menzione di pratiche particolari.
La Sicilia è una delle regioni vitivinicole più antiche d’Italia, celebre per la sua ricca storia enologica e la grande varietà di vitigni autoctoni. Il clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde, inverni miti e una costante ventilazione, permette una maturazione ottimale delle uve, garantendo vini di grande espressività aromatica e struttura. I suoli variano da sabbie vulcaniche a terre argillose e calcaree, contribuendo a una complessità unica nei vini prodotti. La tradizione vinicola siciliana affonda le radici nell’epoca greca e araba, evolvendosi fino a oggi con una forte propensione alla qualità e alla sostenibilità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo vino rosso siciliano si presta particolarmente bene alla cucina mediterranea. Consiglierei di degustarlo con piatti tipici regionali come la caponata di melanzane, la pasta alla Norma o una parmigiana di melanzane. Può accompagnare anche grigliate di carni rosse, formaggi stagionati locali come il pecorino siciliano e saporite preparazioni a base di verdure.
Per godere appieno delle sue qualità, suggerisco di servire Asiotus Cuvée Vino Enigmatico a una temperatura di 16-18°C, dopo un breve periodo di ossigenazione nel bicchiere. In questo modo il vino potrà esprimere al meglio la sua complessità aromatica e il suo raffinato equilibrio.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Asiotus - Vino Enigmatico possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.