Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Barone di Mandralisca Villaragut 2008 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Villaragut
Barone di Mandralisca
2008

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2008
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Villaragut
Cuvée Barone di Mandralisca
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La cuvée Barone di Mandralisca 2008 del castello Villaragut è un vino bianco siciliano di grande personalità, espressione di un territorio dalla forte identità vitivinicola. Anche se la composizione del blend non è specificata, i vini bianchi siciliani provengono spesso da vitigni autoctoni come il Grillo, il Catarratto o l’Inzolia, capaci di offrire freschezza e complessità. L’annata 2008, ormai matura, lascia prevedere note evolute: sentori di frutta gialla candita, agrumi maturi, sfumature di miele, mandorla e un tocco minerale. La vinificazione in bianco di queste uve, generalmente in acciaio per preservare gli aromi primari, regala eleganza e struttura, mentre la maturità del millesimo aggiunge profondità.

La Sicilia, terra soleggiata tra Africa e Mediterraneo, gode di un clima caldo e ventilato. Le escursioni termiche tra giorno e notte favoriscono la maturazione delle uve permettendo lo sviluppo di aromi intensi e mantenendo una buona acidità. I suoli variano dal vulcanico dell’Etna ai calcarei e argillosi dell’entroterra e delle zone costiere. Questi elementi, insieme a una tradizione enologica millenaria che affonda le radici in epoca greca, rendono i vini siciliani unici per complessità e tipicità.

Per esaltare il profilo aromatico della cuvée Barone di Mandralisca, si consigliano abbinamenti con piatti a base di pesce ben strutturati come una spigola all’acqua pazza, oppure con pietanze tipiche siciliane come il pesce spada alla griglia, le busiate con pesto di pistacchi o le sarde a beccafico. Ottimo anche con carni bianche leggere e formaggi di media stagionatura.

Si suggerisce di servire questo vino a una temperatura di 10-12°C, in calici di buona ampiezza che consentano l’ossigenazione, così da apprezzare appieno la ricchezza dei suoi aromi maturi. Eventualmente, si può stappare la bottiglia mezz’ora prima del servizio per favorire l’espressione delle note più evolute.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Villaragut - Barone di Mandralisca - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.