Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Duca Enrico Duca di Salaparuta 2016 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Duca di Salaparuta
Duca Enrico
2016

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2016
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Duca di Salaparuta
Cuvée Duca Enrico
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 37,75 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Duca Enrico 2016 del celebre Castello Duca di Salaparuta è uno dei grandi vini rossi iconici della Sicilia. Questa cuvée è realizzata principalmente da uve Nero d’Avola, il vitigno rosso più rappresentativo dell’isola, selezionate dai migliori vigneti della proprietà. L’annata 2016 si distingue per equilibrio, profondità e una bella struttura che riflette fedelmente le caratteristiche del terroir siciliano. La vinificazione prevede una lunga macerazione sulle bucce e l’affinamento in barrique di rovere francese, che arricchisce il vino di complessità aromatica, regalando note di amarena, prugna matura, spezie dolci, cioccolato e eleganti sentori balsamici, ben integrati con una trama tannica fitta ma setosa.

La Sicilia, patria di questo vino, gode di un clima mediterraneo con estati calde, luminose e influenze costiere che assicurano escursioni termiche ideali per la maturazione delle uve. I terreni sono spesso di origine vulcanica e calcarei, fattori che conferiscono ai vini grande intensità aromatica e una spiccata mineralità. La storia millenaria della viticoltura siciliana affonda le sue radici nelle civiltà greca e romana, per arrivare a oggi con una rinascita qualitativa che mette in luce l’unicità di varietà come il Nero d’Avola.

Il Duca Enrico 2016 si abbina magnificamente con piatti di carne strutturati come l'agnello al forno, brasati di manzo, stracotto, oppure con specialità regionali siciliane come il capretto con patate, il falsomagro o la pasta al ragù di cinghiale. È eccellente anche con formaggi stagionati dal carattere deciso, come il pecorino siciliano o una toma affinata.

Per apprezzare pienamente la ricchezza aromatica e la morbidezza tannica di questo vino, si consiglia di degustarlo a una temperatura compresa tra 18 e 20°C, avendo cura di ossigenarlo in decanter almeno un’ora prima del servizio. In questo modo, il Duca Enrico 2016 rivelerà tutta la sua nobiltà e profondità gustativa.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Duca di Salaparuta - Duca Enrico - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.