Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Feuso Arancio 2006 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Feuso Arancio
2006

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2006
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Feuso Arancio
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 17,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2006 - 2008
Maturità
2009 - 2013
Apice
2014 - 2019
Declino
2020 - 2030+

Recensioni Viniou

Il Feudo Arancio Rosso 2006 è un vino rosso siciliano prodotto con uve locali, provenienti da vigneti coltivati nel caldo e solare territorio dell’isola. Anche se non viene specificato l’uvaggio esatto, le varietà tipiche della cantina includono Nero d’Avola e Syrah, spesso vinificate sia in purezza che in assemblaggio. L’annata 2006, ormai ben affinata, lascia trasparire la ricchezza dei terroir siciliani: terreni argillosi e calcarei, esposti alla forte influenza marittima del Mediterraneo. La vinificazione tradizionale, basata su fermentazione in acciaio e successivo affinamento in botte o barrique per alcuni mesi, consente di esaltare al massimo la concentrazione e la complessità aromatica, donando al vino profumi di frutta matura, spezie dolci e leggere note di tostatura dovute all’invecchiamento.

La Sicilia vanta una storia vitivinicola millenaria, grazie al suo clima caldo e secco, mitigato dalle brezze marine e da escursioni termiche che favoriscono la maturazione ottimale delle uve. La fertilità dei suoli vulcanici, unitamente all’influsso delle civiltà greche, fenicie e normanne, ha contribuito a creare un patrimonio enologico unico. Oggi, l’isola è punto di riferimento per vini di carattere, intensi e generosi, riconosciuti a livello internazionale per la loro identità.

Per l’abbinamento, questo rosso corposo e speziato si presta magnificamente con piatti locali come le “braciole di carne alla siciliana”, la pasta con ragù di salsiccia, oppure arrosti di agnello aromatizzati alle erbe mediterranee. Ottimo anche con formaggi stagionati come il pecorino siciliano, o piatti ricchi a base di melanzane, cucinati al forno.

Si consiglia di degustare il Feudo Arancio Rosso 2006 a una temperatura di 16-18°C, dopo averlo lasciato respirare per qualche minuto. In questo modo, sarà possibile apprezzarne appieno la profondità, i tannini setosi e i profumi complessi che esprimono al meglio l’anima autentica della Sicilia.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Feuso Arancio - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.