Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec QUARANTA Terre di Bruca 2012 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Terre di Bruca
QUARANTA
2012

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2012
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Terre di Bruca
Cuvée QUARANTA
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 34,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée QUARANTA 2012 di Terre di Bruca è un vino rosso siciliano che si distingue per la sua personalità avvolgente e il perfetto equilibrio tra potenza e finezza. La vendemmia 2012, particolarmente favorevole in Sicilia, ha regalato uve mature e integre che si sono espresse in un vino con una struttura ben definita e una complessità aromatica notevole. Nonostante i dettagli precisi sull’uvaggio non siano specificati, il termine “cuvée” suggerisce un assemblaggio di diverse varietà autoctone, probabilmente Nero d'Avola, Syrah o Merlot, tipiche della zona, vinificate con attenzione per esaltare sia il frutto che l’eleganza tannica. Il lungo affinamento in bottiglia conferisce al vino profondità e una bella evoluzione gustativa, evidenziando note di frutti neri maturi, spezie dolci, sentori balsamici e un accenno di cioccolato fondente e tabacco.

La Sicilia è una regione vitivinicola dall’identità unica, grazie al suo clima mediterraneo particolarmente soleggiato e ventilato, che permette di ottenere uve perfettamente mature e sanissime. I terreni, spesso di origine vulcanica o calcareo-argillosa, donano ai vini grande mineralità e profondità aromatica. La storia vinicola siciliana affonda le radici in epoche antichissime e oggi la regione si distingue per la produzione di vini strutturati ma dotati anche di freschezza e acidità, merito delle escursioni termiche tra il giorno e la notte.

La Cuvée QUARANTA 2012 si abbina magnificamente a carne alla griglia, arrosti di agnello o maiale, selvaggina in umido e formaggi stagionati come il pecorino siciliano. Per chi desidera un tocco locale, consigliamo di gustarlo con una caponata di melanzane o con involtini di pesce spada alla siciliana. Il vino crea interessanti armonie anche con piatti speziati, come uno stufato di manzo con erbe aromatiche.

Per una degustazione ottimale, servire a una temperatura compresa tra 16 e 18°C dopo averlo lasciato ossigenare per almeno trenta minuti. In questo modo potrà esprimere al meglio la sua complessità e offrire un viaggio sensoriale nella Sicilia più autentica.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Terre di Bruca - QUARANTA - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.