Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Pithos Azienda Agricola COS 2016 Italie Sicile DOC bio
Sicilia - Non specificato
Azienda Agricola COS
Pithos
2016

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2016
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Azienda Agricola COS
Cuvée Pithos
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 28,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Pithos 2016 dell’Azienda Agricola COS è uno dei vini più iconici della Sicilia, espressione autentica del territorio e della filosofia produttiva di questa cantina. Si tratta di un vino rosso biologico, realizzato principalmente con uve autoctone siciliane come il Nero d’Avola e il Frappato, selezionate con grande cura e coltivate secondo metodi naturali. La particolarità di questa cuvée risiede nel processo di vinificazione: il mosto fermenta e affina in anfore di terracotta (i pithos, appunto), una scelta che permette di preservare l’integrità del frutto e di esaltare la freschezza e la struttura minerale del vino. Ne risulta un rosso dal colore rubino brillante, dai profumi intensi di ciliegia, melograno, erbe aromatiche e sfumature terrose; al palato è vibrante, snello, con tannini raffinati e una piacevole sapidità che riflette il suolo d’origine.

La Sicilia è una delle regioni vinicole più antiche e affascinanti d’Italia, caratterizzata da un clima mediterraneo caldo e soleggiato, temperato però dalle brezze marine e dalle escursioni termiche tra giorno e notte dovute alla vicinanza dell’Etna e delle catene montuose interne. I suoli, spesso di origine vulcanica, sono ricchi di minerali e donano ai vini una spiccata personalità. Gli artigiani del vino come COS hanno contribuito a riscoprire pratiche agricole rispettose del territorio e a valorizzare i vitigni tradizionali, rendendo la Sicilia una protagonista della viticoltura di qualità a livello internazionale.

La Cuvée Pithos si abbina magistralmente con piatti regionali come la caponata di melanzane, le sarde a beccafico o le busiate al sugo di tonno fresco. Ottimo anche con carni grigliate, agnello al forno alle erbe o formaggi a pasta semi-dura tipici siciliani. La sua eleganza e il profilo aromatico ne fanno anche un compagno sorprendente per piatti vegetariani ricchi di sapori mediterranei.

Consiglio di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo averlo aperto almeno trenta minuti prima per permettere ai profumi di esprimersi appieno.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Azienda Agricola COS - Pithos - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.